Personale: 336 94 42 15

Napoli Ospedale S.G. Bosco

Ospedale San Giovanni Bosco. Operato a 93 anni in Day Surgery per tripla ernia complicata. Intervento perfettamente riuscito

Quotidiano Sanità. 03 MAG - Quotidiano Sanità. “Un anziano paziente di 93 anni è stato operato in Day Surgery per ...
Leggi Tutto

Ernia inguinale in Day Surgery

Intervento su paziente ultra novantenne Ernia di Spigelio in ultra novantenne Intervento eseguito su paziente ultra novantenne dal Dr. Sorge ...
Leggi Tutto

Nuove frontiere della proctologia in Day surgery: è questo il tema del corso diretto da Angelo Sorge responsabile del day surgery chirurgico dell’ospedale S. G. Bosco che si tiene oggi presso l’aula della direzione sanitaria in via Filippo Maria Briganti a Napoli. La partecipazione al corso è gratuita per un massimo di 40 giovani specialisti in chirurgia tutti campani (crediti Ecm) ed ha lo scopo di fornire loro gli strumenti e le informazioni indispensabili ad affrontare nel modo corretto le numerose metodologie proctologiche, che possono essere trattate in Day surgery. Due le sessioni: la prima dedicata alle metodiche organizzative ed assistenziali in Day surgery; la seconda alle patologie. I lavori si sono conslusi con una panoramica degli scenari evolutivi delle tecniche e procedure della proctologia del futuro. Sono intervenuti alla giornata Luigi Di Paola direttore sanitario del San Giovanni Bosco, Luigi Angrisani, direttore di Chirurgia, Gennaro Rispoli, primario chirurgo dell’Ascalesi, curatore del Museo e la Farmacia degli Incurabili e presidente della società di Coloproctologia e i tanti esperti tra i quali Adolfo Renzi responsabile del Pelvic Care center e coordinatore Nazionale Siucp (Società italiana unitaria colonproctologia). “La proctologia si occupa di patologie anali affezioni molto frequenti e fastidiose – ricorda Angelo Sorge – patologie che possono essere trattate quasi tutte con la chirugia di un solo giorno. Per accedervi basta prenotare una visita al Cup dell’ospedale, tutto il percorso assistenziale è a carico del Ssn.

Denaro.it Proctologia, Day Surgery al S.G.Bosco

‘Nuove frontiere della Proctologia in Day Surgery’ è il corso diretto da Angelo Sorge Responsabile Day Surgery Chirurgia Ospedale S. G. Bosco che si terrà il 26 ottobre (Aula Direzione Sanitaria in Via Filippo Maria Briganti, 250 – NAPOLI ). La Partecipazione al corso è gratuita per un massimo di 40 giovani specialisti in chirurgia tutti campani (crediti ECM) ed ha lo scopo di fornire loro gli strumenti e le informazioni indispensabili ad affrontare nel modo corretto le numerose metodologie proctologiche, che possono essere trattate in Day Surgery. Due le sessioni: la prima dedicata alle metodiche organizzative ed assistenziali in Day Surgery; la seconda alle patologie. I lavori si concluderanno con una panoramica degli scenari evolutivi delle tecniche e procedure della proctologia del futuro. Interverranno alla giornata Luigi Di Paola Direttore Sanitario P.O. S.G.Bosco; Luigi Angrisani, Direttore U.O.C. di Chirurgia, il prof. Gennaro Rispoli, primario chirurgo dell’Ascalesi, curatore del Museo e la Farmacia degli Incurabili, Presidente della società di coloproctologia e i tanti esperti tra i quali Adolfo Renzi responsabile del Pelvic Care Center e coordinatore Nazionale SIUCP Società italiana unitaria colonproctologia.

 ”La proctologia si occupa di patologie anali affezioni molto frequenti e fastidiose – ricorda Angelo Sorge – Sono patologie che possono essere trattate quasi tutte in Day Surgery. Per accedervi basta prenotare una visita al CUP dell’ospedale, tutto il percorso assistenziale è a carico del SSN”.

Il corso fa parte di una serie di iniziative intraprese dal day surgery chirurgico del Ospedale S.G. Bosco nel campo della formazione professionale: già centro di formazione europea per la chirurgia dell’ernia inguinale con protesi autoancoranti, il centro offre stage di 3/4 mesi, in collaborazione con ACGC (Associazione Campana Giovani chirurghi ) a specializzandi che vengono formati operando in prima persona, in diretta, in convegni monotematici, alla presenza dei loro docenti di specializzazione. Recentemente nel day surgery del nosocomio napoletano per la prima volta al mondo è stata operata una paziente affetta dalla rarissima ernia di Grynfeltt (meno di 300 casi pubblicati)

Julienews.it Proctologia in Day Surgery al San Giovanni Bosco

Il 26 ottobre presso l’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli si è tenuto un interessante corso dal titolo “Nuove frontiere della proctologia in Day Surgery”, che ha fornito l’occasione di un confronto aperto tra i vari medici e chirurghi presenti su un argomento di grande attualità: la day surgery.

 Il corso diretto dal dott. Angelo Sorge, responsabile del Day Surgery Chirurgia del nosocomio napoletano, ha pienamente colto nel segno: in un momento socio-economico come quello che il nostro paese sta vivendo, fra crisi dei mercati e spending review, produrre risparmiando sembra quasi una chimera. Il compito della day surgery è proprio questo e constatare che un’eccellenza in termini organizzativi e manageriali parta proprio da una regione difficile come la Campania e da un ospedale di prima linea come quello della periferia napoletana, riempie di orgoglio la nostra associazione.

 La prima sessione del corso, introdotto da elementi di spicco della sanità napoletana quali il prof. Luigi Angrisani e il prof. Luigi Di Paola, è stata tenuta proprio dal dott. Sorge, che ha presentato l‘evoluzione della day surgery in Italia, approfondendone gli aspetti normativi, fornendo le linee guida di gestione ed illustrando i vari modelli organizzativi. Istituire una Day Surgery oggi non vuol dire semplicemente dimettere un paziente chirurgico a poche ore dall’intervento, ma gestire una complessa macchina, i cui fondamenti sono stati dettati dalla Conferenza Stato-Regioni del 1 agosto 2002, che ha chiaramente sancito che la D.S. necessita di personale, posti letto ed infrastrutture dedicate. A tal proposito, è importante sottolineare che la Day Surgery dell’Ospedale San Giovanni Bosco, che ha ospitato il convegno, è oggi l’unico vero modello di presidio autonomo dell’ ASL NA1 Centro con letti dedicati, sala operatoria dedicata e personale dedicato.

 La seconda sessione del corso ha affrontato nello specifico il tema della proctologia in regime di Day Surgery, con interventi, fra gli altri, del prof. Gennaro Rispoli, primario di chirurgia c/o l’ospedale Ascalesi e direttore della scuola di colonproctologia ACOI, e del prof. Vincenzo Vallefuoco, primario emerito di chirurgia d’urgenza. Grazie ai loro interventi, il corso si è trasformato in un vivacissimo talk show interattivo costellato di casi clinici, esperienze, opinioni e tecniche chirurgiche che ha perfettamente incarnato lo spirito che dovrebbe sempre pervadere il chirurgo nella sua attività: curiosità, ardimento, voglia di superare le difficoltà e, si consenta la battuta, un pizzico di follia.

acgc.lavoromedico.com Come è andata? Nuove frontiere della Proctologia in Day Surgery

NAPOLI- ‘Nuove frontiere della Proctologia in Day Surgery’ è il corso diretto da Angelo Sorge Responsabile Day Surgery Chirurgia Ospedale S. G. Bosco che si terrà il 26 ottobre (Aula Direzione Sanitaria in Via Filippo Maria Briganti, 250 – NAPOLI ).

La Partecipazione al corso è gratuita per un massimo di 40 giovani specialisti in chirurgia tutti campani (crediti ECM) ed ha lo scopo di fornire loro gli strumenti e le informazioni indispensabili ad affrontare nel modo corretto le numerose metodologie proctologiche, che possono essere trattate in Day Surgery. Due le sessioni: la prima dedicata alle metodiche organizzative ed assistenziali in Day Surgery; la seconda alle patologie. I lavori si concluderanno con una panoramica degli scenari evolutivi delle tecniche e procedure della proctologia del futuro. Interverranno alla giornata Luigi Di Paola Direttore Sanitario P.O. S.G.Bosco; Luigi Angrisani, Direttore U.O.C. di Chirurgia, il prof. Gennaro Rispoli, primario chirurgo dell’Ascalesi, curatore del Museo e la Farmacia degli Incurabili, Presidente della società di coloproctologia e i tanti esperti tra i quali Adolfo Renzi responsabile del Pelvic Care Center e coordinatore Nazionale SIUCP Società italiana unitaria colonproctologia.”La proctologia si occupa di patologie anali affezioni molto frequenti e fastidiose – ricorda Angelo Sorge – Sono patologie che possono essere trattate quasi tutte in Day Surgery. Per accedervi basta prenotare una visita al CUP dell’ospedale, tutto il percorso assistenziale è a carico del SSN”Il corso fa parte di una serie di iniziative intraprese dal day surgery chirurgico del Ospedale S.G. Bosco nel campo della formazione professionale: già centro di formazione europea per la chirurgia dell’ernia inguinale con protesi autoancoranti, il centro offre stage di 3/4 mesi, in collaborazione con ACGC (Associazione Campana Giovani chirurghi ) a specializzandi che vengono formati operando in prima persona, in diretta, in convegni monotematici, alla presenza dei loro docenti di specializzazione. Recentemente nel day surgery del nosocomio napoletano per la prima volta al mondo è stata operata una paziente affetta dalla rarissima ernia di Grynfeltt (meno di 300 casi pubblicati).

napolivillage.com Proctologia in Day Surgery al San Giovanni Bosco

Ringraziamo tutti e riportiamo le fonti: Denaro.itJulienews.it – acgc.lavoromedico.com – Napolivillage.com

-->