Da un anno avevo avuto la diagnosi di ernia inguinale ma prendevo tempo perché un po’ allarmato per le statistiche che parlavano di dolore permanente dopo l’intervento, anche se in pochi casi.
Venuto a conoscenza della tecnica del dott. Sorge che elimina questo problema mi sono convinto.
Abito a Roma e l’equipe del dott. Sorge opera all’Ospedale S.G. Bosco di Napoli e nell’Ospedale del Mare, ma il treno A.V. impiega solo un’ora e dodici minuti per coprire la distanza Roma Napoli.
Fatta la prima visita, per la preparazione all’intervento sono stato seguito dal dott. Muto, che mi ha coordinato negli adempimenti sanitari e amministrativi richiesti comunicando per telefono e via WhatsApp.
Quindi il giorno dell’intervento ho preso il primo treno per Napoli alle 6 e la sera stessa sono rientrato a Roma.
Inizialmente avevo previsto di stare in albergo per un giorno, ma anche incoraggiato dal dott. Sorge, prima delle 20 ero a casa nel confort domestico, ed è stato molto meglio così.
Il giorno successivo, di sabato, ho ricevuto la telefonata di controllo del dott. Idà che si assicurava che fosse tutto regolare.
In questo percorso ho visto una struttura molto organizzata che opera in un clima cordiale ed accogliente, in una parola un centro di eccellenza.
Sono passati 4 giorni dall’intervento ma considero già questa esperienza superata.
GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE, a tutti voi. Rispondi
Marco
26 Luglio 2022
Il 27 giugno 2022 sono stato operato di ernia ombelicale dal Dott. Sorge e dalla sua equipe medica.
Tutti gentili, pronti a mettere il paziente a proprio agio.
Dopo 3 ore dall'intervento ero già di ritorno a casa, con le mie gambe.
A distanza di un mese nessun problema.
Molta professionalità, davvero molta professionalità.
Ringrazio tutti di cuore per aver risolto un problema che mi affliggeva da molto tempo.
Grazie ancora. Rispondi
ANTONIO BOCCHETTO
6 Luglio 2022
Dopo una modesta attesa dalla prima visita durante la quale il prof. Sorge mi ha diagnosticato un'ernia inguinale, lo scorso 28 giugno sono stato sottoposto ad intervento chirurgico presso il day surgery dell'Ospedale del Mare. La mia comprensibile ansia pre-intervento è svanita una volta entrato in reparto, accolto dall'equipe del prof. Sorge che con indubbia maestria, professionalità e indiscutibile umanità, è stata in grado di "accompagnarmi per mano" verso il mio primo (e mi auguro ultimo) intervento chirurgico. Intervento eseguito in tempi brevissimi e senza traumi, nè fisici nè morali. Proprio come promesso dal prof. Sorge, in poche ore sono tornato a casa senza forti dolori ma soprattutto "con le mie gambe".
Convalescenza quasi nulla, da subito completamente autonomo. Improprio e riduttivo sarebbe quindi ogni mio giudizio avendo trovato sul mio cammino delle persone straordinarie, sia da un punto di vista professionale che umano, eccellenze del servizio sanitario partenopeo, ai quali intendo esprimere tutta la mia infinita gratitudine per il lavoro che quotidianamente svolgono. Rispondi
valerio
5 Luglio 2022
Racconto brevemente la mia esperienza perche' possa tornare utile a chi soffre della stessa mia patologia:ernia inguinale. Dopo la prima visita con il Dr.Sorge mi reco all'Osp.del Mare e vengo operato dal Dr:Sorge,dopo l'intervento,superati i postumi dell'anestesia,mi siedo sul letto per 15 minuti,dopo di che cammino normalmente e torno a casa.Nei giorni successivi ho fatto la mia vita normale ovviamente stando attento a non fare sforzi ;ho sempre dormito benissimo e non ho accusato alcun dolore .Tutto si e'svolto con la massima semplicita' e con il rispetto dei tempi prospettati dall'equipe del Dr.Sorge ma si intuisce che, oltre alla bravura del chirurgo,c'e' anche una grande capacita'organizzativa per far affrontare al paziente questo intervento in piena serenita'.Ho visto anche gli infermieri tranquillizzare l'accompagnatore in sala d'attesa e comunicare il buon esito dell'intervento.Un ringraziamento particolare va al Dr.Muto che ,oltre alla bravura in sala operatoria,e' stato sempre disponibile ed esauriente ad ogni mia richiesta di informazioni. Rispondi
Melania Scotto
8 Maggio 2022
Sono stata operata lo scorso 4 maggio di ernia epigastrica. L'intervento, in Day Surgery, è andato molto, molto bene. Desidero rivolgere un immenso elogio al Professor Sorge, al Dottor Muto e a tutto il personale medico ed infermieristico per la devozione, la professionalità, l'impegno e l'empatia con cui hanno svolto, magistralmente, il loro lavoro.
Un'esperienza che ha lasciato il segno, ma di quelli belli, che ti porti dentro tutta una vita. Così che anche un'incisione, "chiusa" ad opera d'arte, a guardarla e toccarla, riporta sempre lì, ad una realtà della Sanità campana, da valorizzare in quanto eccellenza sul territorio. Professionalmente ed umanamente. Ed io, ve lo auguro di cuore. Grazie. Rispondi
Marco Sorrentino
26 Aprile 2022
Mi sono sottoposto ad intervento di ernioplastica inguinale sinistra da parte del dott. Angelo Sorge e la sua equipe. Ho vissuto ogni momento del percorso accompagnato in ogni sua fase: analisi, sala operatoria, anestesia, punti di sutura, ecc. Tutto è stato curato nei particolari alla perfezione. Rispondi
Carlo Martelli
24 Ottobre 2021
Sono un medico e sono stato operato lo scorso 6 ottobre di ernia inguinale. Desidero esprimere a tutto lo staff , medico ed infermieristico , ed in particolare al dott. Idà la mia gratitudine per l'ottima accoglienza e professionalità che l'equipe tutta riserva ad ogni paziente che accede all'hernia center.
L'hernia center è motivo di orgoglio per la ASL Napoli1Centro e per la nostra città -Carlo Martelli Rispondi
Sergio Leone
11 Ottobre 2021
Sono stato operato con successo di ernia inguinale in Day Surgery, nello scorso mese di settembre, presso l’Hernia Center dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli. Ricoverato alle 8:30, sono stato dimesso alle 17:30 dello stesso giorno. Il decorso post operatorio è stato assolutamente tranquillo e dopo qualche giorno ho ripreso le mie normali attività. La professionalità e la disponibilità del Direttore Dott. Angelo Sorge e di tutto il suo staff medico ed infermieristico hanno abbondantemente superato le mie migliori aspettative nate dalla lettura delle innumerevoli recensioni positive di pazienti provenienti da tutta Italia. Mi ha colpito in particolare la loro cordialità, il loro atteggiamento “adottivo”, la loro evidente grande esperienza e la perfetta organizzazione del reparto. Di contro mi ha stupito che un’eccellenza assoluta come l’Hernia Center del
San Giovanni Bosco non sia affatto pubblicizzato sul sito web dell’ASL Napoli 1 e che non disponga dell’ampia struttura e delle super attrezzature da “clinica svizzera” che meriterebbe. Rispondi
sergio
7 Agosto 2021
06/08/2021
Buongiorno, non posso che associarmi a tutti i complimenti espressi per il grande Dr. Angelo Sorge, che con la sua professionalità unitamente alla sua equipe ed il Dr. Muto, svolgono con grande competenza e preparazione la loro missione (se così possiamo dire) di far star bene le persone, operandole con tecniche innovative e sempre all'avanguardia, ma poi che dire dei modi cortesi e gentili che adotta il suo reparto una squadra vincente che ha un grande rispetto del paziente. A tal fine posso solo dire che sono stato operato per un'ernia inguinale recidiva Sx il giorno 19/07/2021 e dopo due ore e mezza finita l'anestesia già camminavo per i corridoi, incredulo, poichè gli interventi precedenti non hanno dato questi risultati se non dopo almeno una settimana. Che dire, grazie Dr. Sorge a Lei al dr. Muto e al suo reparto di eccellenza. Un caro saluto da Salerno Sergio De Luca . Rispondi
SERGIO CACACE
28 Luglio 2021
ho avuto un intervento di ernia proprio in questi giorni al S.G. Bosco e devo dire che ho trovato grande professionalita' nel Prof.Sorge come nel suo Tim. Ho trovato grande accoglienza, premura e simpatia estrema in tutto lo staff. L'intervento è stato perfetto con la tecnica ancora oggi innovativa del Prof. Sorge. I postumi operatori davvero lievi se confrontati con altre esperienze di miei amici che si sono sottoposti all'intervento tradizionale. Ringrazio ancora il Prof. e tutto il suo magnifico staff e consiglio a tutti, ovv. in caso ne abbiano necessità, questo intervento veramente poco invasivo. Rispondi
Gino Barra
5 Luglio 2021
Affetto da ernia inguinale lato sinistro abbastanza grande da diversi anni, durante i quali ho usato un cinturino contenitivo, che mi permetteva di condurre una vita normale tra cui attività sportive comprese, ma i disagi erano tanti e negli ultimi mesi mi sono deciso di risolvere il problema definitivamente.
Dopo il consulto con diversi dottori, mi sono messo su internet ed ho cercato l’eccellenza in hernia inguinale, risultato un unico nome:
Dottor ANGELO SORGE - primario dell’HERNIA CENTER in DAY SURGERY dell’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli
Chiamo il dottor SORGE, fisso appuntamento il 24/06/2021 per la visita e mi trova prima una piccola ernia a destra, di cui non mi sono mai accorto e quella a sinistra di cui ero consapevole da operare urgentemente a rischio di strozzarsi, prenoto in forma privata e fisso la data per l’intervento per il giorno 01/07/2021
48 ore prima vado a fare il tampone COVID ed il giorno dell’intervento alle 08.00 mi reco da solo in ospedale. Un’accoglienza unica, a dir poco di una clinica svizzera, subito sotto con prelievi, pressione sanguigna e ECG, consulto con il cardiologo e appena pronti i risultati, alle 11.00 entro in sala operatoria, subito consulto con l’anestesista e tra una battuta ed una risata mi ritrovo sul tavolo in sala operatoria. Intervento durato 1 ora e mezza, dovuto anche alla rimozione, a detta del dottore, di tre lipomi formatisi a causa del cinturino( che quindi sconsiglio a tutti) come già mi aveva anticipato il dottore oltre all’ernia. Alle 14.30 svanisce del tutto l’effetto anestetico, mi vesto esco dalla stanza con la valigia in mano e le dottoresse e le infermiere assistenti in sala operatoria si guardano e dicono : ma era lui che si è operato poco fa, cammina meglio di noi!!!!!!😁
Elogio in primis al grande ANGELO SORGE (Santo subito) non solo per la professionalità sposata con un senso umano unico, ma anche per la capacità di scegliere la sua spalla destra il dottor GIANLUCA MUTO (Pontefice) che segue i pazienti a 360º un tutto fare, ma fatto ad un certo livello e di una simpatia più unica che rara.
Infine non posso non menzionare l’anestesista VINCENZO MAFFEI un giovane simpaticone e pugile, che porterò in palestra con me💪🏻😜
Poi i dottori COSIMO DE ROSA, ROSARIA GUARINO e IMMA SINIGLIA. Per finire l’infermiera GABRIELLA, molto brava, simpatica, umana, disponibile e professionale, mi ha misurato la pressione in maniera eccelsa, soffrendo io di pressione da camice bianco, mi ha distratto con savoir-faire.
Grazie infinite a tutti per la vostra professionalità e per la vostra bontà, ci vediamo tra tre mesi circa.
P.S. VI STIMO Rispondi
Michele
8 Giugno 2021
Sono stato operato dal dr. Sorge il giorno 8 giugno 2021 per ernia inguinale e devo dire che i risultati sono stati subito ottimi: dopo tre ore stavo gia' a casa in grande efficienza pur essendo un soggetto amputato di arto ed emibacino.
Grande competenza e grande professionalità di tutta la equipe che mi ha fatto sentire a mio agio durante tutta l'operazione e anche subito dopo.
Devo dire a questo punto che l'ospedale S G. BOSCO NON è solo il nosocomio delle formiche.. ma al suo interno brilla una stella di grande innovazione e professionalità che fa del Hernia Center un reparto d' eccellenza di cui a Napoli possiamo andarne fieri.
Dr. Michele Ferace Rispondi
talo Cimmino
15 Aprile 2021
12 aprile 2021
"vado mi opero e torno" niente di più vero!
mi sono operato la mattina del 12 e alle 16 ero di ritorno a casa. Fantastico! la mia grande paura di affrontare un intervento, mai ricoverato in vita mia, era grande, ma la serenità che mi ha trasmesso tutta la fantastica equide del dott. Sorge e la grande professionalità, puntualità e la grande disponibilità mi hanno fatto sentire "come a casa". non c'è stato un istante in cui mi sono sentito trattato come un paziente, ma sempre con grande rispetto e cortesia. il decorso post-intervento è stato normalissime e a parte un leggero dolore, già la notte, seguendo i consigli datimi, non ho avito alcun problema. la mattina seguente ero già in piedi e autonomo tanto da permettermi di continuare le mie attività lavorative in smart.. non posse che esprimere la mia gratitudine al dott. Sorge ed ai suoi collaboratori e sicuramente non credo di sbagliare se affermo che trattasi di una eccellenza nella nostra città.
Grazie! Rispondi
Italo Cimmino
13 Aprile 2021
13 aprile 2021
"Vado mi opero e Torno" perfetto|
ho avuto modo di conoscere il nome del dott. Angelo Sorge da un amico che si era sottoposto ad un intervento di ernioplastica inguinale che nonostante fosse stato abbastanza complicato me ne ha parlato con entusiasmi. avendo da alcuni anni un fastidio da ernia inguinale e non avendo mai subito un intervento e tantomeno un ricovero ospedaliero ero abbastanza titubante.
dopo aver letto le recezioni sul dott. Sorge, mi sono convinto che era opportuno procedere all'intervento che è avvento esattamente ieri mattina con risultati eccellenti.
tutta l'equipe del dott. Sorge è stata molto discreta, professionale ed efficiente.
dopo il ricovero di ieri mattina alle undici sono stato sottoposto ad intervento e 45 minuti dopo ero già in camera di degenza con solo un leggero fastidio. alle 16 sono stato dimesso e tornato casa. ho seguito alla lettere tutti i consigli e suggerimenti e stamattina mi sembra di non avere assolutamente nulla; solo un leggere fastidio dovuto alla medicazione.
ovviamente sono a casa e sono al lavoro in smart working.
con queste poche righe desidero esprimere tutta la mia gratitudine al dott. Angel Sorge ed alla sua equipe per quanto hanno fatto,
GRAZIE! Rispondi
Rosario Mazzaferro
6 Marzo 2021
In seguito a particolari disturbi inguinali a dx, che già avvertivo da qualche tempo, ho scoperto di essere interessato da relativa ernia. È dal 2015 che mi trovo in pensione dopo una vita passata in ambienti sanitari di Napoli (per lo più aziende ospedaliere) da dipendente (fisioterapista), e le recidive e le problematiche postoperatorie legate a questo tipo di intervento di cui sono venuto a conoscenza direttamente o indirettamente non mi sono state certo di conforto. Sebbene inizialmente scettico circa le innovazioni quasi “miracolose” su tale tipo di intervento, incoraggiato da parenti medici, dei quali ho ottima stima, ho preso contatto con il dr Angelo Sorge, dirigente del Hernia Center presso il Day Surgery dell’Ospedale S.G. Bosco di Napoli. La prima cosa che voglio segnalare è stata la notevole empatia emanata dal Dr Sorge che già nel visitarmi, nel mentre confermava la diagnosi e la necessità dell’intervento, riusciva a mitigare abbastanza gran parte delle mie preoccupazioni di cui sopra, anche perché mi ha spiegato più dettagliatamente la già messa a punto innovativa della tecnica chirurgica e gli ulteriori miglioramenti apportati da lui stesso e dalla sua equipe per limitare significativamente, statistiche alla mano, le recidive e tutte le altre complicanze relative a tale tipo di intervento. Comunque apprese bene ed osservate le spiegazioni preoperatorie ben descritte dalla chiara brochure edita dallo stesso Centro, consegnatami dall’anestesista che mi ha fatto la visita anestesiologica giorni prima dell’intervento, il 24 di questo mese sono stato operato. Voglio segnalare subito che durante l’intervento sono stato ulteriormente tranquillizzato dall’equipe del dr. Sorge ed in particolare anche dall’ottimo anestesista Dr. Paolo Scarano.
Finito l’intervento e passato in degenza sono stato più volte visitato dai suoi collaboratori e dallo stesso dr. Sorge. Dopo tre ore circa, sotto la diretta visione sua e del suo valido collaboratore Dr. Gianluca Muto sono stato invitato, ed anche aiutato da entrambi, a raggiungere la stazione eretta. Non avendo avuto alcun tipo di problema sono stato dimesso con le dovute raccomandazioni orali e regolari prescrizioni su foglio di dimissioni. Mi sono così trovato a sole poche ore dall’intervento e dopo alcuni chilometri fatti in auto, accompagnato da mio figlio (senza esagerare posso dire che avrei potuto guidare io stesso) a casa mia. Dopo una decina di giorni, come da appuntamento, ho avuto in Day Surgery la rimozione della sutura operatoria senza alcun problema eseguita dallo stesso dr Sorge, il quale non ha mancato anche stavolta, nel darmi alcuni suggerimenti utili, a mostrare tutta la sua umana disponibilità. Devo però segnalare che nei primi giorni del post operatorio ho fatto uso di sera di qualche analgesico, consigliatomi al momento della dimissione qualora avessi avuto dolore, ma devo anche confessare che li ho assunti più per paura di sentire dolore notturno che per reale necessità. Infatti, dopo solo tre gg. dall’intervento e senza assunzione di analgesici mi sono sentito come se non fossi mai stato operato e fino ad oggi questa incredibile sensazione di benessere, chiaramente relativa all’intervento, persiste e si rafforza.
Pertanto, ringrazio vivamente e con affetto il Dr. Sorge e la sua equipe e sono fiero da napoletano di possedere nella mia città questa eccellenza chirurgica - Hernia Center del San Giovanni Bosco - da lui diretta e ritenuta così valida da costituire meritatamente un “fiore all’occhiello della sanità campana” e non solo!!!. Rispondi
Paolo Rosano
4 Marzo 2021
Sono stato operato dal Dr. Sorge il 2 Marzo 2021 per una recidiva su un'intervento di ernia inguinale sinistra fatto più di vent'anni prima. Devo dire che quando ho iniziato ad avvertire i primi fastidi, ho sottovalutato la cosa. Ciò fino a Novembre 2019, quando mi sono ritrovato al pronto soccorso per un dolore lancinante nell'area pelvica sinistra. Da quel momento è iniziato un giro tra specialisti dal quale non ne ho ricavato nulla. Dimesso dal pronto soccorso con suggerimento di visita urologica per sospetta colica uretrale. L'urologo, dopo vari accertamenti e visite, non riscontra nulla e mi suggerisce una visita chirurgica, dalla quale ottengo una generica diagnosi di dolore pelvico cronico. Arrivato a Maggio 2020, ormai rassegnato, vengo a sapere dell'Hernia Center diretto dal Dr. Sorge. Decido di prenotare una visita per non lasciare nulla di intentato, ma senza troppe aspettative. Ora, vorrei andare oltre la componente umana riscontrata sin dal primo momento nella persona del dottore. Lui, il suo staff e l'intero reparto di Day Surgery del San Giovanni Bosco sono una perla di efficienza. La struttura non è proprio modernissima, ma il Dr. Sorge e il suo staff sono riusciti a creare un reparto di eccellenza con gli strumenti ed i mezzi a disposizione. Le vicissitudini legate al Covid hanno reso possibile l'intervento solo a Marzo 2021, ma alla fine posso dire di aver fatto la scelta giusta. Grazie infinite al Dr. Sorge ed al suo magnifico staff! Rispondi
Luigi Esposito
16 Febbraio 2021
Sono venuto a conoscenza del dott. Angelo Sorge facendo ricerca sul web.
Sono stato operato di ernia inguinale sx a luglio del 2018 e a dx l'8 Febbraio 2021.
Entrambe le volte l'intervento è riuscito benissimo ed in entrambi i casi non ho sentito nessun dolore o fastidio nel postoperatorio.
Il dott. Sorge è una persona molto disponibile e mette a suo agio il paziente, oltre ad avere una grande professionalità.
Colgo l'occasione per ringraziare lo staff che lo accompagna nel suo lavoro, che ha dimostrato grande umanità e perfetta organizzazione. Rispondi
Luigi Esposito
16 Febbraio 2021
Sono venuto a conoscenza del dott. Angelo Sorge facendo ricerca sul web.
Sono stato operato di ernia inguinale sx a luglio del 2018 e a dx una settimana fa.
Entrambe le volte l'intervento è riuscito benissimo ed in entrambi i casi non ho sentito nessun dolore o fastidio nel postoperatorio.
Il dott. Sorge è una persona molto disponibile e mette a suo agio il paziente, oltre ad avere una grande professionalità.
Colgo l'occasione per ringraziare lo staff che lo accompagna nel suo lavoro, che ha dimostrato grande umanità e perfetta organizzazione. Rispondi
Giovanni Coppola
12 Febbraio 2021
Sono stato operato di ernia inguinale dx l'8 febbraio 2021 .Risultato dell intervento positivo in tutti i suoi aspetti.Avevo tante cose da dire riguardo la professionalità e l'umanita con le quali il dott. Sorge e il suo staff si pongono rispetto al paziente ma leggendo i commenti già pubblicati mi sembra di ripetermi nei giudizi positivi . Tuttavia una sola cosa voglio aggiungere:ho sempre creduto che al centro delle cose che funzionano e della nostra vita ci sono solo le relazioni con gli altri esseri umani. Il dott. Sorge ed i suoi collaboratori ci danno la possibilità di aggiungere una nota di ottimismo nella visione del nostro futuro. Oggi incomincio a percepire anche il rumore di una foresta che cresce. Grazie dott. Sorge e collaboratori
Giovanni Coppola Rispondi
Raffaele Petrillo
1 Ottobre 2020
Salve,sono stato operato di ernia inguinale recidiva dx il giorno 22 settembre 2020 dopo aver già avuto 1 anno fa un altro intervento a sx sempre al Day Surgery dell 'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli dal grandissimo Dott.Angelo Sorge.Un chirurgo con grandi doti di umanità e professionalità.Inutile dirlo che l intervento è riuscito perfettamente e dopo poche ore già ero in piedi per tornare a casa nonostante mi sia stata fatta anestesia Generale. Credetemi,per dirlo io che sono un fifone significa che questo dottore è davvero un grande professionista.Grazie,grazie,mille volte grazie,ve ne sarò per sempre grato.Grazie di esistere.Numero 1. Rispondi
Gabriella
20 Agosto 2020
Sono stata operata di ernia inguinale circa un mese fa dal dott. Sorge al day surgery dell'ospedale S.G. Bosco di Napoli. Un centro d'eccellenza dove viene utilizzata una tecnica innovativa la quale evita recidive, dolori post-operatori e permette una rapida ripresa fisica. Non ho esitato nella scelta che si è poi rivelata ottima. Sono partita dalle Marche per raggiungere questo centro. L'unico timore purtroppo è stato affrontare la situazione in tempo covid. È andato tutto benissimo, non ho avuto bisogno di antidolorifici, nessun problema per dormire, anzi sono rimasta stupita di poter assumere qualunque posizione senza sentire dolore. A distanza di un mese posso dire che l'unico ricordo dell'intervento è la cicatrice. Ringrazio il dottor Sorge per la sua professionalità, impegno e dedizione volte al benessere dei suoi pazienti. Ringrazio anche tutto il suo staff, tra cui il dottor Muto per la sua disponibilità e simpatia. Rispondi
Gabriella
19 Agosto 2020
Sono stata operata di ernia inguinale circa un mese fa dal dott. Sorge al day surgery dell'ospedale S.G. Bosco di Napoli. Un centro d'eccellenza dove viene usata una tecnica innovativa che evita recidive, dolori post-operatori e permette una rapida ripresa fisica. Non ho esitato nella scelta che si è poi rivelata ottima. Sono partita dalle Marche per raggiungere questo centro, l'unico timore purtroppo è stato affrontare la situazione in tempo covid. È andato tutto benissimo, dopo l'intervento mi sentivo bene, non ho avuto bisogno di antidolorifici, nessun problema per dormire anzi sono rimasta stupita di poter assumere qualunque posizione senza sentire dolore. A distanza di un mese credo di poter azzardare a dire che l'unico ricordo dell'intervento è la cicatrice. Ringrazio il dottor Sorge per la sua professionalità l'impegno e la dedizione volta al benessere dei suoi pazienti. Ringrazio anche tutto il suo staff, tra cui il dottor Muto per la sua sempre pronta disponibilità e simpatia. Rispondi
Antonio
9 Aprile 2020
Grazie dott sorge sono stato operato di ernia inguinale nel 2018 riuscita dopo 15 giorni mi sono sposato devo molto a questo centro di eccellenza di napoli e alla grande professionalità del dott Sorge Rispondi
Silvestri Vito
6 Febbraio 2020
Il reparto di Day Surgery del dottor Sorge è una vera perla dell'ospedale S.Giovanni Bosco, per le risorse umane di cui è dotato. Questo commento si aggiunge a quello di quanti operati del dottor Sorge, coadiuvato da una splendida Equipe di professionisti, sono restati totalmente affascinati nel costatare una competenza tecnica e scientifica non ordinaria. Questa mia esperienza da paziente (sono anch'io un operatore sanitario), l'ho vissuta con grande serenità perché fino dall'inizio ho capito di trovarmi di fronte alle persone giuste. La domanda che mi pongo è come mai una tecnica chirurgica provata , dimostrata e scientificamente valida non si pratica ovunque? Se la chirurgia fosse la mia branca saprei chi sarebbe il mio maestro, grazie dottore Sorge Rispondi
Bruno Sorrentino
6 Dicembre 2019
Il dott Angelo Sorge è un eccellenza per l'intervento di ernia inguinale e permette dopo 2 giorni di essere autonomi ed efficienti . Opera presso il San Giovanni Bosco di Napoli in Day Hospital. Rispondi
Massimo Avallone
31 Ottobre 2019
Sono stato operato dal prof. Sorge lunedì scorso 28 ottobre 2019, e voglio anche io confermare la mia ottima esperienza all'Hernia Center presso l'Ospedale S. Giovanni Bosco di Napoli. Invero, è per me impossibile non aggiungermi a quelli che riconoscono al medesimo eminente chirurgo rarissime doti di grande umanità insieme ad un elevato profilo professionale, tali da avergli consentito di allestire presso lo stesso ospedale napoletano un centro di alta specializzazione nella cura e nella risoluzione delle patologie erniarie. Il reparto di degenza ospedaliera, anch'esso mantenuto in condizioni igienico-sanitarie ineccepibili , è accogliente , con tre stanze dedicate ai pazienti che devono sottoporsi all' intervento chirurgico, e rispecchia fedelmente la personalità del prof. Sorge, che si è attorniato di ottimi collaboratori , medici chirurghi, anestesisti e personale paramedico, i quali assistono premurosamente i pazienti , fino alla loro dimissione nel pomeriggio, dopo essersi accertati rigorosamente delle buone condizioni fisiche degli operati, che come me vengono , di poi, contattati a casa dagli stessi sanitari per monitorare il regolare decorso della convalescenza. Oggi 31 ottobre, dopo soli tre giorni dall'intervento di ernia inguinale dx, ho ripreso quasi tutte le attività quotidiane, e , recatomi a visita di controllo per la verifica sullo stato della ferita, quest'ultima è risultata in via di perfetta cicatrizzazione. Professore, mi permetta , anche a nome di tutti gli atri che ha operato, di ringraziarLa di cuore ancora una volta, e che Dio gliene renda merito per tutto l'impegno umano e professionale che profonde ogni giorno, insieme con il suo splendido staff, a favore della salute ritrovata dei suoi pazienti.
Cordialmente, Massimo avv. Avallone Rispondi
Ferruccio Elia
22 Febbraio 2019
Sono stato operato di ernia inguinale dal dottor Sorge. Non posso che congratularmi col dottore e con tutta l'equipe per l'alta professionalità e la gentilezza dei comportamenti. Rispondi
Gentile signora Di Maio non ho mai cancellato alcun messaggio. Tanto meno negativo. Rispondi
Dr. Marco Antonacci
13 Febbraio 2019
Volevo condividere con voi la mia PRIMA esperienza chirurgica. A 45 anni suonati ho scoperto ahimé, con grande rammarico e sconforto, di avere un'ernia inguinale bilaterale. Non avendo mai subìto, in vita mia, alcun intervento chirurgico, comincio a documentarmi sull'argomento, non solo nel web, ma anche consultando alcuni chirurghi. Fortuna ha voluto che, nonostante la tempesta che imperversa in questi giorni sull'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, le mie riflessioni ed il mio istinto mi abbiano indirizzato verso il Dr. Angelo Sorge, che al primo appuntamento/ visita, con le sue parole mi infonde immediatamente grande fiducia e tranquillità. Estremamente professionale, con la giusta presunzione di chi sa "il fatto suo", ma dalle innate e marcate doti umane, grande calma e soprattutto pazienza nell'ascoltare le mie domande, e nel darmi tutte le risposte di cui avevo bisogno. Mi ha consigliato di sottopormi ad un doppio intervento (prima per trattare l'ernia sinistra, più pronunciata, e successivamente, dopo breve convalescenza, intervenire su quella destra) ma io, essendo abbastanza cocciuto, ed ignorando completamente l'entità dei postumi di un intervento chirurgico, ho chiesto di essere operato ad entrambe le ernie contemporaneamente. Il Dr. Sorge mi ha premurosamente messo al corrente del fatto che l'intervento bilaterale avrebbe comportato un decorso post operatorio leggermente più lungo e doloroso, ma io ho accettato la sfida. Così il giorno 24/1 mi sono recato insieme a mia moglie (l'accompagnatore é obbligatorio) presso il day surgery del San Giovanni Bosco, per le formalità del pre-ricovero (analisi del sangue, RX torace, elettrocardiogramma con visita cardiologica, e visita anestesiologica). Ed è proprio al day surgery che ho conosciuto un esempio di disponibilità e simpatia, il Dr. Gianluca Muto, che con estrema gentilezza mi ha seguito nello svolgimento di tutti gli esami previsti, e mi ha spiegato passo dopo passo, come si sarebbero svolti, l'intervento e il post-operatorio. Il personale addetto all'esecuzione di tali esami è stato rapido e cortese (in particolare quello addetto ai prelievi). Il colloquio con l'anestesista ha avuto un effetto altamente "anestetico" sulla mia persona, in quanto il Dr. Scarano, mi ha dato subito l'impressione di essere un "fuoriclasse" nel suo settore. Mi ha consigliato l'anestesia generale, data la lunghezza dell'intervento (ernia bilaterale, rispetto a quella singola), e mi ha tranquillizzato sul post-operatorio. Nella mattinata del 24 riesco a svolgere con serenità tutti gli esami previsti.
Atteso l'esito della RX al torace, e degli esami del sangue, concordo con il gentilissimo dr. Muto, la data dell'intervento, ricevendo tutti i consigli del caso (alimentazione pre-intervento, profilassi per evitare allergie, modalità di depilazione). Eccoci arrivati al giorno 28/1, data dell'intervento (inutile dire che la notte precedente non ho dormito). Alle ore 8:30, digiuno dalle 23 circa del giorno prima e senza aver bevuto nemmeno una goccia d'acqua dalla stessa ora del giorno prima (consiglio da rispettare alla lettera cosi da non incorrere in fastidiosi problemi, dopo il risveglio dall'anestesia) mi presento al day surgery, dove una gentilissima infermiera (della quale non ricordo il nome) mi invita ad entrare e sistemare in una stanza del reparto, indossare il pigiama ed attendere la chiamata. Nel frattempo il caposala del reparto mi controlla la depilazione, si assicura che sia tutto ok, e mi tranquillizza. Arriva il mio turno sono circa le 9:00, il caposala mi accompagna nella saletta antistante la sala operatoria, mi distende su un lettino ed insieme all'anestesista, mi inserisce l'ago cannula, con prima flebo di antibiotico. Dopodiché mi accompagna in sala operatoria, dove trovo ad attendermi, sorridente, tutto lo staff del Dr. Sorge. E credetemi, che in quel momento quei sorrisi sono stati un vero toccasana. Mi adagiano sul tavolo operatorio, l'infermiera alla mia destra, molto dolce, mi tranquillizza ulteriormente, e l'anestesista inizia a somministrarmi i farmaci per addormentarmi. Riesco a malapena a sentire il nome del primo farmaco, che a metà del secondo, sento una piacevolissima sensazione di calore che mi avvolge completamente. Cado in un sonno profondo (non dormivo così da anni) e mi risveglio dopo l'intervento con il volto sorridente del Dr. Gianluca Muto (me lo aveva promesso), al quale chiedo frettolosamente il giorno e l'ora (il mio terrore più grande era quello di non risvegliarmi più dell'anestesia). Alle 10:30 circa, vengo riaccompagnato in camera, dove trovo i miei familiari ad attendermi. Vengono subito (e più volte) a controllarmi, ed a verificare il mio stato di salute, il caposala, l'anestesista e la gentilissima infermiera che mi aveva accolto al mattino. La giornata scorre tranquilla, e su consiglio del caposala, verso le 13:00 provo a sedermi nel letto (per verificare capogiri e nausea, ma fortunatamente nulla), tuttavia devo rimettermi subito disteso, perché il dolore ed il bendaggio compressivo applicato sulle due incisioni mi rendono difficile la permanenza in quella posizione. A quel punto l'infermiera, mi somministra una flebo con Toradol, che nel giro di poco tempo fa il suo dovere, tant'é che verso le 15:00, dopo aver riposato un po' sono già in piedi, nonostante le due incisioni ed i bendaggi compressivi), ed impaziente di tornare a casa mia. Alle 17:00 circa, dopo il controllo da parte del Dr. Sorge, sono finmente libero di tornare a casa. Le prime due o tre notti, non ho chiuso occhio, un po' per il bendaggio compressivo, un po per il dolore, un po' per la scomodissima posizione supina nella quale ero imprigionato. Dal quarto giorno in poi é cominciata la ripresa, che mi ha portato al giovedì 31/1 a togliere il bendaggio compressivo ( mi raccomando la depilazione a calzoncino, è fondamentale, per non provare dolore durante lo strappo dei cerotti), e ad oggi, 7/2, alla rimozione dei punti esterni di sutura. In questi giorni, ho piano piano ripreso tutte le mie normali attività quotidiane, e per qualsiasi dubbio o necessità, il Dr. Sorge ed il Dr. Muto, si sono resi sempre reperibili al cellulare. Al momento riesco a fare quasi tutto, tranne gli sforzi che mi sono vietati per almeno 2-3 settimane ancora. Ho soltanto un indolenzimento lieve alla zona pubico/addominale in corrispondenza delle due incisioni, ed oltre al classico cordoncino dell'incisione sento al tatto unicamente una zona leggermente più rigida, proprio in corrispondenza della zona dell'incisione, in particolare sul lato destro. In conclusione, il Dr. Sorge ed il suo staff, sono stati, almeno nella mia personale esperienza, estremamente professionali, gentili, cortesi, disponibili, premurosi e comprensivi, hanno dimostrato grande attenzione, sensibilità ed umanità nei confronti del paziente. Insomma una piccola eccellenza, in un sistema sanitario estremamente deficitario quale è quello campano. Per quanto mi riguarda, l'esperienza chirurgica bilaterale, non si é poi rivelata così traumatica come preannunciatomi, forse per le mani fatate del Dr. Sorge, per le mani altrettanto delicate del Dr. Gianluca Muto, o per chissà quali altri motivi, tutti sommato se dovessi scegliere col senno di poi, rifarei l'intervento contemporaneamente per entrambe le ernie. Grazie di vero cuore al Dr. Sorge e a tutto il suo staff, in particolare al Dr. Gianluca Muto.
Dr. Marco Antonacci Rispondi
Cristofaro Parente
15 Marzo 2018
Il mese scorso sono stato operato di ernia inguinale destra dal dott. Sorge responsabile del Day Surgery di Chirurgia Generale presso l’Ospedale S. Giovanni Bosco di Napoli.
Nonostante l’intervento sia stato più lungo del previsto per la presenza di tre ernie sono stato dimesso dopo circa tre ore senza accusare dolori e perfettamente in grado di camminare autonomamente.
In pochi giorni ho ripreso le mie normali attività.
Desidero ringraziare tutto il personale medico e paramedico per aver dimostrato grande professionalità, disponibilità e gentilezza e in particolare desidero esprimere un immenso senso di gratitudine al Dott. Sorge al quale mi sono affidato con grande fiducia apprezzandone la spiccata capacità professionale, la sua disponibilità e la grande umanità, doti di fondamentale importanza nel rapporto medico-paziente.
Dopo la mia personale esperienza, da paziente ma soprattutto da medico, ritengo che il Centro possa essere considerato un’eccellenza nella Sanità in Campania e un punto di riferimento grazie all’applicazione di tecniche innovative.
Dott. C. Parente Rispondi
Sergio Salzano
9 Ottobre 2017
Sono stato operato dal Prof. Angelo Sorge di ernia inguinale dx due settimane fa presso l’ospedale Don Bosco di Napoli. La struttura e’ all avanguardia e ha superato tutte le mie aspettative. La professionalità dell’equipe nell’approccio al paziente sin dalla prima visita conoscitiva, e’ stata lodevole. Ma l’umanità con la quale sono stato accompagnato nel mio percorso, e’ stata ENCOMIABILE. Il professor Sorge e’ un grande professionista che, a differenza di tanti, ha conservato una tale umiltà d’animo da riuscire a trasmettere fiducia e serenità nel paziente, in un momento tanto delicato quanto un intervento chirurgico. Rispondi
Sepe Giuseppe
22 Settembre 2017
Da alcuni parenti ho sentito elogiare il dott. Sorge ed ho scelto lui per essere operato di ernia inguinale. Sono stato colpito non solo dalla sua grande professionalità ma soprattutto dall' umanità e dalla semplicità con cui si approccia ai suoi pazienti.
Non è facile incontrare un medico così bravo, competente ma allo sresso tempo ai piedi di un piedistallo su cui amano ergersi i più grandi della medicina... e lui lo è.
Giuseppe Sepe Rispondi
Dr Gennaro Pannone
20 Luglio 2017
A tre giorni dall'intervento chirurgico di ernioplastica inguinale dx,effettuato presso Hernia Center dell'Ospedale S.Giovanni Bosco di Napoli in regime di Day Surgery,devo evidenziare un netto miglioramento delle mie condizioni cliniche con un recupero psicofisico ottimale.Il suddetto reparto è diretto dal Dr.Angelo Sorge con competenza,professionalità ed umanità ed è coadiuvato da una equipe multidisciplinare di elevato livello tecnico.Il paziente viene adeguatamente sostenuto sia nella fase preoperatoria(esame clinico,esami vari,visita cardiologica ed anestesiologica),che nella fase dell'intervento stesso,per cui affronta serenamente l'evento chirurgico.Scrivo queste parole da medico orgoglioso di essere stato curato presso questo"Centro di Eccellenza Europea",vanto della Chirurgia Napoletana. Rispondi
Luciano Esposito
6 Luglio 2017
Salve. Premetto che quando si ricorre alla sanità pubblica per un intervento chirurgico si è sempre un pò scettici riguardo alle strutture ed alle persone.
Per tale motivo essendo venuto a conoscenza del Day Surgery diretto dal Dott. Angelo Sorge attraverso il web, ci tengo a lasciare la mia testimonianza affinchè possa aiutare altre persone nelle loro scelte. Il mio scetticismo veniva dal fatto di essere già stato operato di ernia inguinale dx diversi anni fa presso un altro ospedale napoletano, e di aver avuto un post operatorio lungo e non proprio felice, a causa del forte dolore che mi ha accompagnato per diverso tempo. Dalla prima visita col Dott. Sorge sono stato colpito dalla sua sicurezza e dai suoi modi cortesi, ed ho riposto in lui la mia fiducia. Ottima scelta posso dire oggi con grande gioia. Il 27 Giugno 2017 il Dott. Sorge mi ha operato di ernia inguinale sx, e dopo circa 3 ore sono andato a casa sulle mie gambe. Dopo qualche giorno camminavo tranquillamente e non ho mai avvertito il dolore sentito con la prima operazione, nemmeno lontanamente. Che dire, è stata una grande scoperta e lo consiglio vivamente. Il reparto è pulito e ben funzionante. Siamo stati seguiti dallo staff molto bene anche per le visite preliminari. Tutti molto gentili e professionali, sia in reparto che in sala. Grazie di cuore a tutti per la professionalità mostrata, ed un ringraziamento dal cuore al grande Dott. Sorge per la sua bravura , umanità e professionalità. Un caro Saluto.
Luciano Esposito Rispondi
Gennaro Di Febbraro
9 Maggio 2017
Nel 2011, dopo aver convissuto, per paura di sottopormi ad un intervento chirurgico, diversi anni con una ernia inguinale destra, ho effettuato l’intervento presso l’Ospedale S. G. Bosco in Day Surgery. Sono stato operato dal dr. Sorge, medico di eccezionale bravura e professionalità e persona che, con semplicità e umanità, trasmette ai pazienti la tranquillità necessaria per affrontare l’intervento. Grazie alla tecnica da lui applicata, sono tornato a casa dopo tre ore ed ho superato una brevissima convalescenza con minimi fastidi.
Nel dicembre 2016 purtroppo si è manifestata ancora una ernia inguinale, questa volta a sinistra, molto fastidiosa e a volte dolorosa. Rassicurato dalla precedente esperienza sono ritornato al S. G. Bosco dal dott. Sorge che il 18 aprile del c.a. mi ha operato e , come si dice, rimesso in sesto in pochissimi giorni facendomi subito ritornare alla normalità anche se non sono giovanissimo e mancano pochi mesi al raggiungimento dei 70 anni .
Grazie a lei, dott. Sorge ed alla sua equipe ugualmente professionale e umana.
Gennaro Di Febbraro Rispondi
Salvatore Bocchieri
26 Febbraio 2017
Sono un ragazzo di 28 anni e sono stato operato giorno 06/02/2017 dal Dottor Angelo Sorge in Day Surgery al San Giovanni Bosco di Napoli per un' ernia inguinale a sinistra che avevo da circa 15 anni,molto grande e che aveva invaso da tempo anche lo scroto. Intervento effettuato in anestesia generale nonostante le mie varie allergie a farmaci e alimenti, dal Dottor Paolo Scarano persona molto gentile e preparata.
L' intervento è durato un'ora, date le complicanze accumulate durante gli anni e le dimensioni dell'ernia. Sono stato dimesso dopo 4-5 ore dall'intervento e sono tornato a casa. I primi giorni sono stati duri, a causa dei dolori che non mi permettevano di stare in piedi. Dopo due settimane ho tolto i punti e il Dottor Sorge mi confermava la riuscita dell'intervento rimanendo soddisfatto sia della riuscita di quest'ultimo e sia dei miei miglioramenti personali nonostante fosse stato un intervento abbastanza complesso.
Ringrazio tutto lo Staff del Day Surgery del San Giovanni Bosco di Napoli,persone molto a modo e molto pazienti nei miei confronti. Il dottor Paolo Scarano anestesista e, Il Dottor Sorge, entrambi per la loro professionalità, educazione e disponibilità avuta. Quest'ultimo mi ha tolto un grosso problema che mi affliggeva da anni.
Salvatore Bocchieri Rispondi
Giuseppe D'Alessio
18 Febbraio 2017
Assoluta professionalità e competenza
Sono un insegnante di latino e greco di 52 anni. Più o meno un paio di mesi fa si sono improvvisamente presentati i primi segni esteriori e i sintomi, divenuti poi inequivocabili, di un'ernia inguinale nella regione destra del basso addome : un'escrescenza molto evidente (che andava facendosi via via più esterna e dolente nel corso della giornata), che inizialmente mi ero illuso di poter attribuire ad un eccessivo gonfiore addominale causato da una forte irritazione del colon.
Come credo spesso facciano molti di coloro che vanno alla ricerca di risposte immediate, senza aver la pazienza e soprattutto il buon senso di consultare il proprio medico, ho cercato tutte le informazioni disponibili in rete.
Quasi subito mi sono imbattuto in una serie di articoli e in un video presente su YouTube che parlavano di una nuova tecnica operatoria praticata a Napoli dal dott. Angelo Sorge presso l'Ospedale "San Giovanni Bosco", consistente nell'inserzione di un rivoluzionario tipo di protesi, capace di garantire al paziente la quasi totale certezza di non essere soggetto a recidive della patologia e di evitare i permanenti dolori provocati per anni dalle vecchie protesi che necessitavano di suture interne.
All'istante e senza avere grandi ripensamenti nelle settimane successive, decisi che quello avrebbe dovuto essere il chirurgo dal quale avrei voluto essere operato e che quella sarebbe stata la struttura ospedaliera.
Circa una decina di giorni dopo, prenotata una visita con il dott. Sorge, la diagnosi veniva pienamente confermata. Qualche giorno dopo ancora, totalmente rassicurato e persuaso dalla professionalità e dalla competenza del dott. Sorge, ho avviato tutte le procedure necessarie per un ricovero in regime di intra moenia presso l'unità Day Surgery della struttura ospedaliera.
Nei giorni precedenti e soprattutto il giorno degli esami di routine propedeutici all'intervento, ho avuto modo di apprezzare la professionalità, la cortesia, il garbo e la disponibilità ad accogliere e gestire il normale disagio emotivo e le piccole ansie di un paziente in attesa di intervento chirurgico di tutti i membri dello staff del dott. Sorge, il caposala Sig. Marchese, il Sig. Graziuso e il Sig. D'Auria.
Sia il giorno prima dell'intervento, avvenuto il 3 febbraio, sia il giorno stesso, ho avuto modo di apprezzare l'alto valore umano, professionale e scientifico, oltre che ovviamente del dott. Sorge, anche del suo preziosissimo collaboratore anestesista, il dott. Scarano.
Sono stato dimesso circa un paio d'ore dopo l'intervento.
Oggi è il giorno 15 febbraio: sono ritornato in servizio scuola (Liceo Vittorio Emanuele II) dopo soli 4 giorni di degenza, precisamente il giorno 8 febbraio. Il dolore post-operatorio è stato nel complesso più che tollerabile e per lo più concentrato nei primi due giorni e limitato ai movimenti che maggiormente coinvolgevano i muscoli del basso ventre, come alzarsi e sdraiarsi a letto.
Tre giorni fa il dott. Sorge ha rimosso il punto di sutura e ha confermato ciò che a vista era evidente anche ai miei occhi di profano, e cioè che la ferita, tra l'altro piccolissima, è in perfetta via di cicatrizzazione e la sua evoluzione procede ottimamente. Il dolore è quasi del tutto svanito.
Ringrazio infinitamente il dott. Angelo Sorge, il dott. Scarano e tutta l'equipe e consiglio a chiunque avesse il mio stesso problema medico, di affidarsi con assoluta tranquillità alle mani esperte e competenti di questi professionisti
Ah, a questo punto, per ultimo ringrazio anche.. YouTube.
Giuseppe D'Alessio Rispondi
Franco Carnevale
18 Gennaio 2017
Avevo una voluminosa ernia inguinale sinistra che negli ultimi mesi si era ulteriormente aggravata diventando come un piccolo melone allungato che mi scendeva anche nello scroto. In rete il destino mia a fatto incontrare il Dott. Angelo Sorge primario e direttore l'Hernia Center in Day Surgery dell’Ospedale S.G. Bosco di Napoli. Bene ieri mattina sono stato operato dal Dott. Sorge, di nome e di fatto un "angelo" dalle mani d'oro! Che dire, sono uscito dalla Sala operatoria alle 11,00, alle 12,00 ero in piedi e camminavo, alle 15,00 sono stato dimesso e accompagnato da mia moglie son tornato a casa come se fossimo andati dal dentista. Oggi, a meno di 24 ore dall'intervento giro sena appoggi per casa ed ho pensato di scrivere questo commento. Grazie Dott. Sorge, grazie a te ad al Tuo Staff, da Voi ho trovato grande competenza, gentilezza cortesia e tanta, umanità, ancora grazie dal profondo del mio cuore Rispondi
maurizio verde
5 Gennaio 2017
buonasera sono Maurizio Verde sono stato operato di ernia inguinale sinistra dal Dr. Sorge in data 13 dicembre 2016, con dimissioni nella stessa giornata. Devo dire che è veramente un bravissimo medico molto capace ed è riuscito a rassicurare anche una persona molto emotiva come la mia. ringrazio il dottore e tutto i lo staff dell’Hernia Center del Day Surgery dell’Ospedale S.G. Bosco di Napoli, persone veramente di cuore competenti e professionali. sono molto soddisfatto dell'intervento Rispondi
Marco Nasta
11 Dicembre 2016
È importante, per il paziente che deve affrontare un intervento chirurgico, trovare un ambiente che non lo faccia sentire un numero. Il paziente cioè non deve mai avere l’impressione di entrare in una fredda officina dove si riparano auto in modo impersonale e asettico. L’aspetto psicologico è fondamentale, anche per la buona riuscita dell’intervento!
Sento, per questa ragione, il dovere di ringraziare il dott. Angelo Sorge, il Caposala Raffaele Marchese e tutto lo staff dell’Hernia Center del Day Surgery dell’Ospedale S.G. Bosco di Napoli, per aver dimostrato grande umanità nelle relazioni con tutti i pazienti nonché per la competenza e la professionalità nel loro settore.
Molto soddisfatto infine per la modalità e l’esito dell’intervento a cui mi sono sottoposto (ernia inguinale): intervento e dimissione nella stessa giornata, utilizzo di innovativa protesi (PROGRIP) che evita punti di sutura interna, veloce ripresa delle normali attività, fanno di questo Centro un fiore all’occhiello della Sanità campana.
Marco Nasta Rispondi
Marcellino
27 Novembre 2016
Mi chiamo Marcellino Barracca un grazie al dottore sorge per avermi evitatao unoperazione di ernia inguinale . Grazie alla sua preparazione ha subito capito che non si trattava di etnia ma di un banale strappo inguinale . Con una cura di 20 gg mi sono ripreso completamente . A differenza di diversi medici che lo hanno preceduto uno in particolare che si spaccia per chirurgo alla clinica padre pio di Mondragone , alla prima visita voleva operarmi di varicocele ma quando gli ho detto che da ecodoppler fatto di mia iniziativa ptobabilmente era ernia, mi ha risposto che in un solo colpo mimetteva la rete è ni operava di varicocele , perché lui è il Re della refe , vedete che mala sanità abbiamo . Rispondi
Giuseppe Sorrentino
25 Novembre 2016
Dopo una visita medica la diagnosi non lasciava dubbi: ernia ombelicale. Non mi preoccupava tanto l’intervento chirurgico, ma le difficoltà che avrei incontrato a Napoli per scoprire una struttura ospedaliera capace di conquistare la mia fiducia. Cominciai a cercare sul web un reparto di chirurgia di ernia ombelicale. L'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli sembrava fatto al caso mio, ha come Responsabile del Day Surgery il Dott. Angelo Sorge, un eccellenza europea lodata dalla stampa e da tutti i pazienti operati. Non mi restava che provare la veridicità di questo consenso. Dopo la prima visita al Day Surgery per le analisi preliminari, sono rimasto entusiasta dalla professionalità del Dott. Sorge e dal suo straordinario Team, dall’organizzazione e dalla pulizia del reparto. Il 21 novembre sono stato operato di ernia ombelicale con anestesia totale, dopo circa un’ora dall’intervento già camminavo senza avvertire nessun dolore, dopo tre ore sono ritornato a casa e ho chiesto a mia moglie se stavo sognando, oppure al San Giovanni Bosco di Napoli esiste davvero la struttura Day Surgery così efficiente da renderci orgogliosi di essere napoletani. Ringrazio il Dott. Sorge e il suo Team che con la loro professionalità e dedizione, contribuiscono attivamente alla rinascita di questa nostra bella città. Adelante! Rispondi
Giovanni
11 Aprile 2017
Quale tipo di protesi è stata impiantata? Rispondi
Raffaele VITIELLO
24 Novembre 2016
Mi chiamo Raffaele Vitiello sono stato operato di ernia inguinale al day sorgeri dell'ospedale don Bosco di Napoli. Di quello che avevo letto su di lui e delle tecniche innovative sulle metodica usata ho constatato di persona dopo l'intervento che oltre la professionalità che ha mostrato in sala operatoria insieme al suo echip chirurgico, ha un qualcosa che lo distingue ancor di più dagli altri…: il contatto umano e il trasmettere quella tranquillità ai suoi pazienti. Inoltre devo sottolineare dell'eccellente lavoro fatto anche dai suoi collaboratori nel pianificare i preparativi preoperatori, e della stupenda collaboratrice inferimeira di sala operatoria la sig. Russo una donna stupenda. Se avete bisogno di questo tipo di intervento vi consiglio vivamente senza alcuna ripensamento al suo reparto erniale del day sourgeri dell'ospedale don bosco di Napoli. Grazie Dottore Rispondi
Elisa
13 Ottobre 2016
Il dott.Angelo Sorge è un esempio vincente di buona sanità.Oltre a lasciarsi guidare naturalmente dai principi ispiratori fondamentali della professione medica,è ammirevole il confronto che intrattiene con il paziente sin dal momento dell'approccio conoscitivo della persona di quest'ultimo.La semplicità nel linguaggio con cui addentra il paziente nella problematicità della situazione di salute e la disponibilità nel rispondere in modo esauriente a più domande da parte dell'assistito sono i tratti distintivi del modo in cui si adopera all'interno del rapporto medico-paziente.
Dirige degnamente un centro chirurgico di eccellenza in seno al quale è contornato da validi collaboratori,tra medici e personale sanitario ausiliario.
Al dott.Sorge porgo autentici ringraziamenti per quanto ha fatto per me. Rispondi
Sergio Carfizzi
1 Agosto 2016
Sono stato operato dal dott Sorge in day surgery di ernia inguinale lunedì 25 luglio. Ho trovato serietà, professionalità e umanità di tutto lo staff e della struttura ospedaliera. Il dott Sorge e' una persona meravigliosa. Grande riscatto di un sud troppo e gratuitamente " bistrattato". Se avete un problema come il mio non girate inutilmente per l'Italia: a Napoli trovate ciò' di cui avete bisogno. Fidatevi
Ancora un grazie al dott Sorge con l'augurio di un futuro professionale di crescenti successi e riconoscimenti.
Sergio Carfizzi Rispondi
antonio zazzaro
26 Luglio 2016
E ribadisco fastidi insignificanti e un grande dottore sorge.... Rispondi
antonio zazzaro
26 Luglio 2016
Sono stato appena operato oggi 26 luglio 2016,alle 9:20 sono entrato in sala operatoria,persone simpatiche e straordinariamente umane e professionali,sono uscito alle 10:30,e alle 16:30 già sono tornato a casa,si sentono solo piccoli fastidi riesco benissimo a camminare,già dal primo colloquio con il dottor sorge mi a dato fiducia e serenità, una persona professionale e stupenda,veramente un valido punto di riferimento il dottor angelo sorge e il loro staff del ospedale don bosco,spero che lo stato aiuti questi stupedi uomini anzi angeli a finché non ci saranno più tagli economici sulla santità,e dico che Angelo sorge e lo staff rendono il don bosco stupendamente armonioso..... Rispondi
francesco astro
4 Aprile 2016
Dott. Francesco Astro Brindisi. Ho conosciuto il Dott. Sorge prima attraverso internet, cercavo un medico nel meridione che avesse effettuato un intervento di Grinfeltt, trattandosi di una problematica molto rara. Successivamente ho conosciuto personalmente il Dott. Sorge e mi ha fatto subito una grande impressione.... ricordo con precisione una cosa che mi disse ... se debbo operarti io ci dobbiamo conoscere meglio... e ci siamo conosciuti meglio. Sono stato operato venerdì 1 aprile (davvero non era un pesce d'aprile), intervento complesso con l'inserimento di due protesi, con una tecnica credo innovativa. Ora sono gia' a casa, la cosa che debbo dire è che oltre alla indiscussa professionalità mi ha colpito la grande umanità, è andato a trovare subito mia moglie spiegandogli l'intervento nei minimi dettagli. Non vedo l'ora di rivederlo per ringraziarlo ancora. Grazie Dott. Sorge. Francesco Astro. Rispondi
Giancarlo De Mizio
17 Marzo 2016
Oggi la recensione è lo strumento migliore per confrontarsi ed esprimere pareri, spesso utile alla ricerca della verità.
La mia esperienza nasce dall’esigenza di trovare un buon professionista che mi risolvesse un problema di ernia epigastrica.
Utilizzando la rete e leggendo un po’ di recensioni a riguardo, sono stato fortunato.
Talvolta i luoghi comuni, il passaparola banale e distruttivo, fanno si che si preferisca sempre l'erba del vicino e invece, nel mio caso, ho trovato l’oro a due passi da casa.
Il dott. Angelo SORGE, eccellente professionista, direttore del reparto di Day Surgery dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli è stato per me la soluzione a tutti i problemi.
Dal primo contatto, alla visita presso il suo studio, il dott. Sorge mi ha subito trasmesso delle sensazioni positive.
Per un chirurgo operare è routine, per un paziente è sempre una novità. Ansia, paura, ecc. Tutto ciò svanisce quando s’incontrano medici come il dott. Sorge che con la sua semplicità, umiltà, il suo sorriso e i modi gentili e rassicuranti, trasmette tanta serenità.
Sono stato operato di ernia epigastrica il 15 marzo, 2 gg fa in anestesia totale. Circa un’ora dopo l’intervento ero già in piedi pronto a far rientro a casa.
I miei complimenti vanno al dott. Angelo SORGE, esempio di sanità eccellente in Campania, allo staff di sala operatoria e a tutto il reparto per la qualità del servizio, l’accoglienza, la simpatia, la professionalità e la serenità con la quale svolge il loro lavoro in un contesto talvolta difficile come quello della sanità campana.
Grazie di cuore.
Giancarlo DE MIZIO Rispondi
Proctologo
20 Gennaio 2016
Complimenti per il Blog, argomenti utili e per spiegati. http://www.proctologo.eu Rispondi
salvatore
14 Dicembre 2015
Salvatore Biondo
14 dicembre 2015
Sono stato operato il 30 ottobre u.s. di ernia inguinale destra. L'intervento si è subito rivelato particolarmente difficile per la presenza di una doppia ernia che ha richiesto un'ora e mezza di permanenza in sala operatoria e tutta l'esperienza del chirurgo . Al termine tutto si è concluso nel nel migliore dei modi.
Sento il dovere di ringraziare l'intera equipe dell' Hernia Center ed al dr. Sorge invio ogni ringraziamento. Rispondi
Luciano Luongo
25 Novembre 2015
Dr. Luciano Luongo
Dottore commercialista
Sono stato operato il 20 novembre u.s. di ernia inguinale destra , dopo anni di fastidi e sofferenze.
Posso assicurare che tutto ciò che mi fu promesso, fin dalla prima visita dal dr. Sorge, è stato mantenuto.
Accertamenti in mattinata, intervento alle h 14, ritorno in camera alle h 15, dopo circa un’oretta passeggiavo per il corridoio del reparto con l’uscita alle 17,30.
Stiamo parlando di miracolo della scienza e di nuove tecniche meno invasive e dolorose.
Il decorso post-operatorio è stato superato brillantemente, riposando ottimamente la notte e trascorrendo la giornata in pieno relax in poltrona a leggere . MAI stato a letto!
Oggi, dopo 3 gg ritengo opportuno che tutti sappiano, per gratitudine, la mia riconoscenza e testimonianza alla sensibile professionalità e gentilezza del dr. Sorge ma , ancor più al suo aspetto umano e alla sua serena e cordiale accoglienza, con la quale è riuscito a sbloccare la mia lunghissima titubanza e terrore (perché no) nel sottopormi ad un intervento chirurgico, a lungo rimandato.
Evidentemente dovevo fare la sua conoscenza per decidermi e chi mi conosce lo sa bene.
Ho apprezzato moltissimo anche la grandissima disponibilità da parte di tutta l’equipe del dr. Sorge che ha saputo creare una squadra perfetta, umana e professionale ed un centro il Day Surgery – Hernia Center di prima eccellenza ,in una città particolarmente difficile soprattutto nell’ambito sanitario.
Un grande e sentito ringraziamento all’eccezionale chirurgo, alla sua mirabile equipe composta dall’anestesista dr. Paolo Scarano , gli infermieri Eduardo Graziuso e Adriana Eschena , che con lui collaborano ed assistono, in modo impeccabile ed umano, i pazienti, rendendo il Day Surgery “ IL” fiore all’occhiello dell’ospedale Don Bosco.
Questo reparto é il primario centro di accoglienza del meridione ma, ancor più, un centro che mette il paziente al PRIMO posto.
Napoli 23 novembre 2015 Rispondi
Giuseppe Pomo
4 Novembre 2015
Mirabile struttura, centro di assoluta eccellenza
Terrorizzato dalla prova del dolore, per la prima volta nella mia vita, ho varcato la soglia di un ospedale timoroso di patire le sofferenze fisiche che avrebbero potuto avvertirsi in seguito all'operazione.
Invece, a conferma di quanto precedentemente mi era stato descritto e di quanto riportato dalle testimonianze di chi prima di me aveva affrontato la stessa tipologia di intervento, la mia trepidazione si è dissolta nella confortante certezza della totale assenza di dolore e nell'immediato, direi istantaneo, recupero della piena efficienza fisica pochi momenti dopo l'uscita dalla sala operatoria: alle ore 11 entravo in sala operatoria; alle ore 13,40 giacevo cosciente nel mio letto di degenza; alle ore 15 già discorrevo amabilmente con Raffaele Marchese, affabile Caposala del reparto, passeggiando per la stanza e per il corridoio del day-surgery.
Le inefficienze e lo stato di incuria del Servizio Sanitario pubblico che spesso i media evidenziano con tanto scalpore tanto più al Sud del nostro Paese, sono clamorosamente smentite da questa mirabile struttura, centro di assoluta eccellenza non soltanto per quanto riguarda le innovative tecniche chirurgiche e per le strumentazioni scientifiche di ultima generazione ma anche per l'esemplare profilo umanitario di tutti coloro che vi operano e vi lavorano.
Ringrazio quante/i hanno con tanta sensibilità contribuito al mio benessere.
Pinuccio Pomo Rispondi
lorenzo buonanno
20 Ottobre 2015
sono stato operato dal Dott. Sorge ,giovedì 15/10/2015,di ernia inguinale destra.Scrivo questa recensione per dire che il Dott.Sorge è una persona eccezionale sia dal punto di vista professionale,che dal punto di vista umano.Sono arrivato in ospedale spaventatissimo,ma sia Lui che la sua equipe hanno saputo tranquillizzarmi,ho trovato un ambiente quasi familiare,sono molto contento ringrazio tanto il Dott Sorge e vorrei che anche altri chirurghi lo imitassero,e dessero al paziente che hanno vicino la stessa tranquillità che io ho avuto da Lui e da tutta la sua equipe Rispondi
Maria De Maso
20 Ottobre 2015
A mio marito erano state riscontrate due ernie inguinali Dx e Sx , lo vedevo molto preoccupato non tanto per l'intervento in se' quanto per le possibili conseguenze negative post-operatorie di cui, parlavano amici e conoscenti. .Lo vedevo cercare informazioni per risolvere il suo problema e finalmente la nuova tecnica de dott. Sorge lo ha incuriosito e dato speranze. Ha contattato il dottore prima per telefono, poi andando direttamente da lucera (Fg) a Napoli, si è' subito fidato e a distanza di poco tempo l' uno dall' altro si è' sottoposto ai due interventi: sembrava un miracolato, non la finisce più' di raccontare a tutti la sua soddisfazione di essersi alzato dopo appena due o tre ore, tra anestesia intervento vero e proprio, senza avvertire nessun dolore,pronto e a camminare come prima e a ritornare a lucera addirittura con un pullman di linea.Non ho parole poi per descrivere la sensibilità' , l'umanità professionale del dott. Sorge, a lui in p articolare, ma anche alla sua équipe,disponibile, ed efficiente un grazie di cuore non solo da parte di mio marito ma di tutta la mia famiglia. Rispondi
salve sig vittorio visto che devo essere operato anche io di ernia inguinale ,vorrei sapere che anestesia le è stata fatta,e se ha avuto problemi,grazie Rispondi
osvaldo pane
1 Ottobre 2015
DOTT, SORGE CHIRURGO DISPONIBILE E PROFESSINALE GIA DALLLA PRIMA VISITA,,SONO STATO OPERATO DA LUI NEL SUO REPARTO DI DAY SURGERY DI ERNIA INGUINALE DOPO TRE ORE L'NTERVENTO ERO GIA IN MACCHINA PER TORNARE A CASA. TUTTO IL SUO STAFF CORTESE E SORRIDENTE COSA DEGNA DI NOTA , IL QUALE OGGI NE ABBIAMO DAVVERO BISOGNO,SPECIALMENTE IN MOMENTI COME QUESTI ! IN SALA OPERATORIA,, INSIEME A LUI MI TROVO UN ANESTESISTA CHE MI A HA DATO SERENITA' E FIDUCIA ,,MOLTO GIOVANE ,,MA BRILLANTE,, COME POI TUTTI,, ANCORA GRAZIE!!!! ED UN OMAGGIO ALLA SIG,RA KATIA CHE DAGLI UFFICI MI HA PREPARATO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE PER IL MIO INTERVENTO,DONNA CARISMATICA E PROFESSINALE!!!!! RINGRAZIANDOVI ANCORA, OSVALDO PANE Rispondi
Ciro Esposito
25 Settembre 2015
Non avendo fiducia nelle strutture presenti sul territorio campano, o meglio, nel sud Italia, avevo deciso di farmi operare in altro luogo, finché ho avuto la fortuna di incontrare per un consulto il dottor Sorge.
Un medico, un uomo, capace di esprimere un mix di grande umanità e professionalità, qualità tra l'altro anche al suo staff, che come lui ha dimostrato grande efficienza.
Sono stato operato il 14/09/2015 per un ernia inguinale, tutto si è svolto secondo il protocollo, anche la fase riabilitativa, come ampiamente pubblicizzato mezzo web.
La struttura di supporto è stata l'ospedale San Giovanni Bosco, nosocomio tristemente famoso per vari casi di malasanità, che diversamente, nell'unità che fa capo al Dottor Sorge, ha dimostrato di essere un'eccellenza del settore.
Questo mio commento potrebbe sembrare lezioso, stucchevole, ma vi assicuro che tanto entusiasmo è dovuto in primis al risultato personale ottenuto, ma anche alla soddisfazione morale di aver incontrato un manipolo di uomini e mezzi che da lustro alla nostra città. Rispondi
Giuseppe da Locri (Reggio Calabria)
21 Settembre 2015
Sono trascorse soltanto alcune settimane da quando sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di ernioplastica, in regime di Day Surgery, presso l'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli, per ernia inguinale dx e sono completamente e perfettamente guarito.
Dopo mezz'ora dall'intervento ero già in piedi, in grado di camminare, e sono stato dimesso dopo un paio di ore senza avvertire problemi di alcun genere.
Desidero rivolgere al Dr. Angelo Sorge, a tutta l' Equipe che collabora in sala operatoria ed al Caposala del reparto di Day Surgery, sinceri sentimenti di immensa gratitudine e profonda riconoscenza per la straordinaria professionalità e per le doti umane non comuni che ho riscontrato e cho ho avuto il privilegio di rievere.
Grazie di cuore. Rispondi
Pietro Zimeo
19 Settembre 2015
Sono stato operato di ernia inguinale il 30 giugno 2015.... posso solo dire che, oltre ad una grande professionalità, nel dott. Sorge, ho trovato doti umane ineguagliabili. Disponibilità, semplicità e soprattutto tanta umiltà, qualità che non si riscontrano facilmente in persone che svolgono ruoli di un certo rilievo e responsabilità. Un sincero Grazie a Lui e alla sua equipe. Rispondi
Gennro Indaco
23 Luglio 2015
EUREKA.perche recarsi all'Hernia Center presso l'ospedale s.giovanni Bosco NA perche qui c'è la migliore chirurgia generale.Il dott.Sorge dirige questo reparto con competenza,passione e dedizione doti che fanno di lui il punto di riferimento.A me a 83 anni un ernia inguinale sx mi ha portato al centro per l'intervento.Il reparto è un fiore all'occhiello della sanita campana e nazionale,opera con ordine organizzazione e razionalità.tutti i collaboratori sono all'altezza del compito e gli ammalati avvertono l'attenzione che li circonda e accettano con convinzione i suggerimenti che vengono dati, il dott.Sorge merita per tutto questo un plauso incondizionato. Il mio caso perfettamente riuscito si è risolto in due ore e subito sono ritornato a casa. Grazie dott.SORGE Rispondi
Massimo Mele
14 Luglio 2015
Ho scoperto di avere un ernia inguinale in seguito ad una banale influenza, non nascondo che in principio ero alquanto in apprensione essendo il mio primo intervento.
Dopo aver conosciuto il dott. Sorge tutto è diventato una semplice passeggiata.
Trovare un professionista oltre che bravo, disponibile e dotato di una umanità al di fuori del comune, fa si che tutto diventi semplice,
Un sincero grazie a Lui e a tutto il suo staff.
Massimo Mele Rispondi
Teresa P. in Di Maggio
1 Luglio 2015
Desidero ringraziare pubblicamente il Dr. Angelo Sorge ed esternargli la profonda stima che nutro nei suoi confronti. Una persona dotata di grandi virtù, che vanno oltre ogni aspettativa umana e professionale. Alla guida di un'équipe, altamente specializzata, ha reso il Day Surgery dell'Ospedale San Giovanni Bosco di Napoli un centro d'eccellenza nazionale per interventi di ernioplastica. A distanza di un mese posso testimoniare che, grazie alla sua assoluta disponibilità, mio marito ha superato brillantemente due delicati interventi , eseguiti in tempi e modi diversi, felice della scelta, ostinatamente voluta, di affidarsi unicamente alle sue sapienti mani. Un GRAZIE di cuore anche per avermi dato una mano a sollevare il ''sacco'',rendendolo più leggero, il cui carico, in quel particolare momento, si era notevolmente appesantito. Rispondi
Carmine Lo Mastro
1 Aprile 2015
Sono stato operato ieri mattina dal Dr.Sorge e mi sento di dire che, oltre alla professionalità, ha una umanità MAI riscontrata in strutture ospedaliere. Almeno una decina di volte è venuto nella cameretta dove ero ricoverato, insieme ad altri pazienti, inoltre l'equipe, classica napoletanità, ha cercato di sminuire il momento topico in cui sei lì ad attendere l'intervento. Ho conosciuto il Dottore attraverso internet, anche ieri vi erano chirurghi di Ancona ad imparare questa tecnica operatoira eseguita con una protesi innovativa. Sono fiero che nel SUD possano esserci uomini così e a due passi da Scampia !!! Per non parlare della competenza calcistica e.....udite udite.... Grande Sportivo e Tifoso del NAPOLI. Grazie Dottore. Formia 01/04/2015 Rispondi
Giovanni
11 Aprile 2017
Quale tecnica è stata utilizzata e che tipo di protesi è stata impiantata? Rispondi
Antonio De Angelis
31 Marzo 2015
Spesso in televisione si sente parlare di mala sanita', di ciò che non funziona e che crea gravi danni alle persone. Al contrario vorrei testimoniare, per esperienza diretta, un caso di ottima sanita'. Si tratta del servizio DAY SURGERY dell'ospedale San Giovanni Bosco di Napoli diretto dal Dott. Angelo Sorge,che con la sua indiscussa professionalità e coadiuvato da un'equipe medica eccezionale, non solo dal punto di vista tecnico ma anche umano, gestisce il suddetto servizio con ottimi risultati. Il 17 marzo 2015 sono stato sottoposto ad un intervento di ernia inguinale destra, e l'intero staff medico mi ha subito messo a mio agio contrastando così le mie forti paure, permettendomi di affrontare l'intervento con molta serenita'.
Il risultato finale e' stato impeccabile e pienamente soddisfacente . Rispondi
Salvatore d' albenzio
15 Gennaio 2015
sono stato operato di ernia inguinale destra il 13/01/2015 al S.Giovanni Bosco di Napoli. Voglio ringraziare pubblicamente il Dr. angelo Sorge e la sua equipe per la assoluta competenza professionale dimostrata in ogni fase del mio ricovero . Dopo poche ore sono tornato a casa con le mie gambe senza particolare dolore. Desidero evidenziare l' orgoglio di sentirmi un uomo del Sud. Ai nostri giovani , ai nostri figli, ai nostri politici possiamo indicare una strada da seguire. Non solo speranza di riscatto ma reale esempio di efficienza sanitaria. A Napoli, proprio nella citta' spesso indicata come simbolo della precarieta sanitaria' sorge una traccia potente di esempio da seguire per affermare una nostra eccellenza territoriale. Avanti cosi .
Avv. S. D' albenzio Rispondi
Giovanni
14 Ottobre 2014
Sono stato operato, circa 15 giorni fa, di ernia inguinale destra, dal dott. Angelo Sorge e dalla sua equipe dell'Hernia Center. Dopo 2 ore, tra fase preparatoria, operatoria e postoperatoria ero già in piedi e dopo la successiva ora sono stato dimesso. Sono tornato a piedi in un albergo distante circa 500 metri.Ho pranzato, e la sera cena in un ristorante raggiunto, sempre a piedi, con un'altra passeggiata di 1,5 km circa tra andata e ritorno.
Dopo due giorni controllo e via in auto a Roma, da mia figlia.
Sono rimasto piacevolmente colpito dall'eccellente professionalità, disponibilità e gentilezza del dott.Sorge e degli altri membri (di cui non ricordo i nomi)della sua equipe. A loro va il mio ringraziamento e la mia riconoscenza.
Conte ing. Giovanni. Lecce Rispondi
gaetano
12 Ottobre 2014
scusi dimenticavo preso dalla foga nell'esprimere la mia soddisfazione ad dott.Sorge angelo che l'intervento l'ho eseguito all'ospedale S.G. BOSCO Napoli,con un ringraziamente a tutto l'equipe del DAY Surgery con un noto punto di riferimento che ho trovato nella sicurezza e accoglimento da parte del caposala sig.Marchese raffaele,nel dare forza e coraggio, grazie anche a lei perche' alcune parole che mi ha detto mi sono bastate nell'affrontare un intervento che da considerarsi rispetto ad altre patologie, operazioni di minore entita' grazie a tutto lo staff. Rispondi
gaetano
12 Ottobre 2014
sono stato operato il mese scorso dal dott.Sorge di erniaplastica inguinale e voglio dire con estrema fermeza che e' una persona con una professionalita' e una sicurezza nell'eseguire interventi di chirurgia nel suo ramo fuori dal comune,tempi di recupero fuori da ogni immagginazione, mi sono alzato dopo qualche ora e sono andato con i miei piedi a casa anche se accompagnato,sempre disponibile alle chiamate, e soprattutto umano veramente un angelo e che dio lo benedica. Rispondi
Giuseppe
22 Settembre 2014
Ho appena effettuato un'operazione all'ospedale S. G. Bosco, e devo dire che essermi affidato alla professionalità e la bravura del dottor Angelo Sorge mi trova contento e soddisfatto! Non solo per l'esito positivo dell'operazione, ma anche per la gentilezza e professionalità in sala e dei collaboratori del dottore e dell'ospedale. E' questo un buon segno non solo per l'ospedale in se ma anche per la sanità pubblica e ancor di più per la sanità meridionale! Rinnovo perciò i miei ringraziamenti al dottor Angelo Sorge e allo staff operante! Rispondi
Luigi Morra
26 Luglio 2014
Dopo essere stato operato 5 giorni fa di ernia inguinale dx, seguendo la trafila prevista dal reparto Day Surgery del S. Giovanni Bosco e conoscendo da vicino il Dr Sorge e qualche altro medico o infermiere dell'equipe, ritengo doveroso fare loro i miei complimenti per il servizio che riescono a garantire in termini di professionalità, attenzione alle persone, pazienza e tenacia. Il Dr Sorge è un po' l'anima ispiratrice di questa eccellenza napoletana ed è una conferma che i professionisti veramente competenti sono anche profondamente umili nel modo di relazionarsi con il prossimo. Sono particolarmente lieto quando ritrovo nel nostro Sud queste realtà positive che dimostrano che la tenacia nel perseguire le proprie intuizioni, la dedizione con la quale le si realizza andando oltre il proprio particolare interesse, sono armi vincenti. Bisogna mettersi in gioco in prima persona. Bravi tutti Rispondi
diego santangelo
15 Luglio 2014
ho conosciuto il dott. Angelo Sorge attraverso una ricerca sul web. ho trovato un chirurgo dal volto umano e un grandissimo professionista che sa mettere il paziente a suo agio e affrontare il suo lavoro con quell'atteggiamento sovrano di chi conosce il proprio mestiere a fondo. sicuro di se, ma con quella immensa dote di umanità, calma e modestia rassicurante che distinguono il vero maestro dal ciarlatano arrogante.
Non avrei potuto sperare in meglio soprattutto dopo che ho scoperto in lui anche il missionario che esercita la sua "arte" in zone di crisi dimenticate dagli uomini. Un punto in più a favore di quest'uomo che spende la sua vita per gli altri in una struttura che sotto la sua guida funziona in modo impeccabile. sono stato operato al Don Bosco di napoli dalla sua equipe e posso indicarlo a tutti i pazienti di ernia come un indirizzo sicuro in cui trovare guarigione da questa patologia.
grazie Rispondi
Avv. Gino Bove
14 Marzo 2014
Operato il 4.3.2014 di ernia inguinale, rivelatasi più complessa del previsto.
Intervento riuscito perfettamente. Tecnica chirurgica innovativa e protesi di nuova generazione. Un GRAZIE di cuore ad un grande professionista, un grande uomo, ormai un amico: il dr. Angelo SORGE. Dotato di una disponibilità ed una umanità fuori dal comune. Encomiabile tutto il suo staff, un cenno speciale per il capo anestesista e il dr. Muto. La sutura della ferita da vero artista. Dopo pochi giorni come nuovo. Felice della scelta. La consiglio vivamente, anche venendo da fuori Napoli, come me. Si ha la certezza di essere in ottime mani. Rispondi
Pasquale Catapano
16 Febbraio 2014
Operato nel 1998 di ernia inguinale bilaterale secondo Stoppa ed una prima recidiva nel 2007, nel secondo semestre del 2013 mi si è manifestata una seconda recidiva dx. Il trattamento chirurgico si è presentato da subito complesso e complicato, visto anche le mie condizioni di un precedente infarto e le terapie con antiaggreganti in corso. Memore di ciò e del lungo e doloroso post-operatorio dei precedenti interventi, da buon ingegnere ho avviato delle ricerche, sia presso la cerchia di amici medici sia sul web, per ritrovare una struttura valida e specializzata ove si praticassero interventi di ernia inguinale con tecniche eventualmente innovative e meno traumatiche. Mi sono così imbattuto, via web, nel day surgery dell’ospedale S. Giovanni bosco di Napoli, di cui è responsabile il dott. Angelo Sorge, che, da quando si leggeva, praticava una nuova metodica applicando una rete auto-aggrappante senza punti di fissaggio, a ridotto dolore post-operatorio e dimissioni dopo poche ore dall’intervento. Pur nutrendo una certa diffidenza verso le strutture ospedaliere napoletane, per verificare la veridicità di quanto avevo letto, ho contattato ed incontrato il dott. Sorge. L’incontro è stato decisivo in quanto le competenze professionali e l’umanità del dott. Sorge mi hanno subito convinto. Dopo una breve attesa dalla prenotazione del ricovero, la mattina del 4 febbraio, presso il day surgery, sono stato operato dal dott. Sorge, e alle 14,30 ero già in piedi e sono stato dimesso. Miracolosamente il dolore post-operatorio è stato del tutto trascurabile, tanto che mi ha permesso da subito di camminare, ed assolutamente non confrontabile con quello invalidante dei precedenti interventi. Questa è pertanto la mia attestazione di stima e riconoscenza verso il dott. Angelo Sorge, persona dotata di grande capacità professionale, serietà ed umanità, che pur muovendosi tra le mille difficoltà tecnico-organizzative ed economiche che caratterizzano purtroppo la sanità napoletana, rappresenta un valido e sicuro punto di riferimento. Rispondi
Gianluigi
1 Novembre 2013
Un fiore nel deserto
Nel buio più totale una fiammella accesa rappresenta un punto di riferimento ed una fonte di speranza per coloro che vivono nell'oscurità. Uno stato che va a pezzi, una classe politica che è quello che è... un sistema sanitario nazionale che fà acqua da tutte le parti, e poi nel sud ed in particolare a Napoli...
Eppure no! Anche nel deserto possono spuntare dei fiori ed è giusto diffonderne la notizia, proclamarlo ai quattro venti per ridare un barlume di speranza a coloro che ne hanno bisogno per non arrendersi.
Dovendo fare un intervento di ernia inguinale, da bravo ingegnere, ho iniziato le ricerche su internet puntando decisamente su strutture sanitarie del nord dove efficienza e pulizia, pensavo, erano assicurate. Milano, Torino, Bologna, Bergamo e... improvvisamente mi sono imbattuto su un Ernia center di Napoli. Strano, mi dava la sensazione di essere altamente specializzata applicando tecniche innovative ed in particolare una protesi all'avanguardia, la Progrip.
Un diavoletto nel cervello mi diceva di non fidarmi, a Napoli... ed al San Giovanni Bosco... un ospedale che certamente non mi ispirava tanta fiducia. Ciò non ostante c'era qualcosa dentro di me che mi stimolava a provare, a fare un timido tentativo.
Il giorno dopo ho contattato il dr Angelo Sorge via mail e poi telefonicamente; innanzitutto mi ha sorpreso la squisita disponibilità ed il non aver dovuto subire il filtro di quelle immancabili segretarie che ti danno la sensazione che il Professore di turno sia Esculapio in persona, dimorante nell'Olimpo degli Dei.
Ho incontrato il dr Sorge e le mie intuizioni hanno avuto conferma, mi trovavo davanti ad un professionista serio che alle competenze tecniche abbinava doti umane non comuni. Ebbi la sensazione di non essere a Napoli ma in America, mi trovavo davanti ad una delle poche persone che non si sono arrese scappando via, che combattono qui, in trincea, sporcandosi le mani, per dimostrare che a Napoli ci sono delle eccellenze e che possiamo ancora farcela.
Ho deciso ed in poche settimane e senza alcun costo aggiuntivo ho subito l'intervento, dopo due ore mi sono alzato dal letto e dopo tre sono rientrato a casa. In quella mezza giornata ho incontrato una equipe affiatata e competente, disponibile ed attenta verso il paziente.
Dopo sessanta giorni posso affermare di non aver avuto il benchè minimo dolore postoperatorio e che il mio problema è risolto. Resta la gratitudine e la stima verso una equipe che ha dato un esempio di come anche nel deserto, qui a Napoli, possa crescere un fiore.
Ecco perchè "come voce che grida nel deserto" ho deciso di mettere per iscritto questa mia testimonianza su ciò che "ho visto, ho toccato ed ascoltato". Rispondi
salvatore lombardo
21 Febbraio 2014
mi piacerebbe avere un contatto telefonico con lei per avere maggiori chiarimenti, ne sarei tanto grato,distinti saluti da salvatore lombardo Rispondi
Angelo Sorge
10 Marzo 2014
Nella homepage e nella pagina contatti troverà tutti i numeri di telefono. Aspetto la sua chiamata Rispondi
Francesco Piscopo
18 Luglio 2013
devo ringraziare e complimentarmi con il Dottor. Sorge . sono stato operato di ernia inguinale martedi 09 luglio e già dopo poche ore dall'intervento riuscivo a camminare senza avere dolore ma solo un lieve bruciore . e vi posso assicurare che il giorno dopo ero già a lavoro . grazie mille a lei e al suo staff . Rispondi
Nunzio
18 Luglio 2013
Ho deciso di rivolgermi al Dott. Sorge per affrontare un intervento di ernia inguinale dopo aver letto commenti positivi sulla sua persona e sulla tecnica innovativa da lui utilizzata.
Con la mia esperienza diretta ho avuto conferma della sua grande professionalità e disponibilità.
Grazie mille al Dott. Sorge e all' equipe del day surgery per il trattamento ricevuto. Rispondi
Michele randolfi
10 Giugno 2013
E proprio vero ernia inguinale stop al dolore.mi sono operato lunedì 3 giugno e martedi ero già al lavoro senza aver mau accusato un minimo dolore.oggi sono andato dopo una settimana al controllo tutto ok con una nuu tecnica non mi hanno tolto nessun punto di sutura in quando i punti erano interni . complimenti al dottor sorge e alla sua echip Rispondi
dr Alfonso De Lucia
20 Maggio 2013
Nella persona del dr Angelo Sorge ho trovato professionalità , onestà, serietà ed umanità. Sono felice d'averlo conosciuto . L'intervento di ernioplastica eseguito egregiamente e senza alcuna sofferenza ma seguito sino a guarigione. Grazie dr A. De Lucia Rispondi
biagio giacco
16 Maggio 2013
Sono stato sottoposto ad intervento di ernioplastica dx il 07/05/13 in regime di day surgery dall'equipe chirurgica guidata dal Dr. Angelo Sorge, alle 15.30 ero a casa
e passeggiavo senza dolore e senza alcun problema.
Devo dire che rispetto ad un precedente intervento di ernioplastica sn a cui sono stato sottoposto diversi anni fa, sono stati fatti progressi notevolissimi in questo
campo, grazie anche alla inovativa metodica applicata sapientemente e con maesrtia dal Dr. Angelo Sorge.
Desidero inoltre ringraziare anche gli anestesisti ed il personale tutto di sala operatoria e di degenza per la loro grande professionalità.
Insomma il Day Surgery è veramente un reparti di eccellenza dell' Ospedale
San Giovanni Bosco. Rispondi
Dr. Luigi Laurino
4 Aprile 2013
Il giorno 02.04.2013 sono stato sottoposto ad un intervento di ernia inguinale destra , molto delicato , sia perché le ernie erano tre , e sia per un precedente intervento di ernia allo stesso posto , dal Dr. Angelo Sorge e dopo circa 30 minuti ero già in piedi , per passeggiare ,senza dolori , e senza problemi si sorta. Dopo meno di due ore dall'intervento sono stato dimesso con mia grande meraviglia senza accusare dolori o fastidi. Io che ho conosciuto , il dolore e la lunghezza del recupero di questi interventi, tanti anni fa , non ho potuto che gioire per una così veloce e facile soluzione. In un momento molto delicato per la vita del nostro Paese , sapere che ci sono Chirurghi di grande professionalità , ed esperienza , come il dr. Sorge , e strutture sanitarie d'avanguardia capaci di produrre questi " miracoli " ci consente di guardare con ottimismo al futuro e di sperare che un altro mondo , con meno dolori e problemi sia possibile. Grazie di cuore dr. Sorge.
Prof. dr. Luigi Laurino Rispondi
Davide Pelliccia
12 Marzo 2013
Oggi 12 marzo 2013, l'equipe del day surgery ha affrontato un semplice intervento chirurgico cutaneo con massima professionalità e tecniche innovative!
Grazie a tutti....continuate cosi!!!! Rispondi
Sono stato operato presso il P.O S. Giovanni Bosco dal dott. Sorge.
Una persona squisita, gentile e professionale.
Grazie mille Rispondi
Daniela S.
10 Gennaio 2013
Oggi siamo stati visitati dal dott.Sorge un medico favoloso è di una eccellente professionalità' .Daniela e Sasha De rosa. Rispondi
Daniela S.
10 Gennaio 2013
Quando tra missione e professione non c 'e' differenza,la riconoscenza sarà' sempre infinita.Fiduciosi di poterci avvalere sempre della tua professionalità' ,non per della tua consueta disponibilità'.Daniela S. è Sasha De Rosa Rispondi
MICHELA MAIELLO
30 Dicembre 2012
Il giorno 10 dicembre sono stata operata dal dott. Sorge. L'intervento ha avuto esito positivo e colgo qui l'occasione per ringraziarlo, soprattutto per la sua disponibilità e gentilezza. Rispondi
Angelo Rondine
29 Dicembre 2012
Scopro adesso il blog e desidero esternare la mia stima, al di là delle doti umane giò note essendo da tempo conoscente ed amico del Dr. Sorge,anche per quelle professionali , dimostrate nel corso di un intervento "complesso" ma felicemente risolto grazie alla sua bravura e competenza. Rispondi
Sergio
28 Dicembre 2012
Serietà, competenza, umanità. Che altro dire. Problema ernia inguinale risolto per sempre. In realtà non ti ho mai ringraziato veramente per quello che hai fatto. Un abbraccio dall'ex Presidente. Rispondi
AMODIO MUNGIGUERRA
13 Dicembre 2012
ho 54 anni, lunedi' 10 dicembre sono stato operato di ernia inguinale dal dott. Sorge, stamattina 13 dicembre sono andato a visita di controllo guidando l'auto da solo come se non fossi stato per niente operato, la mia meraviglia scaturisce dal fatto che in passato ho subito altri 5 interventi ma purtroppo con risultati ben diversi. ringrazio il dott. Sorge e l'equipe medica del reparto. Rispondi
d'avascio raffaele
13 Dicembre 2012
E' ben nota la drammaticita' della nostra situazione ospedaliera,ma posso garantirvi che ho avuto un'intervento di ernia inguinale al day surgery dell'ospedale Don Bosco e sembra di essere in un'altra citta'!Complimenti a tutto l'equipe medico-sanitario che secondo me raggiungono l'ECCELLENZA in termini di professionalita',competenza,umanita'...un particolare ringraziamento lo rivolgo al dott.Sorge...molto professionale e anche tanto simpatico!AUGURI a TUTTI di BUON NATALE!! Rispondi
Antonio cassandra
11 Dicembre 2012
Leggo che molti hanno avuto la sensazione e la certezza della serieta' e professioanlita' presente nel gruppo del day surgery. E sopratutto, nel caso specifico, del dott. Sorge.
Mi associo con tanto piacere e soddisfazione all'elenco dei commenti per quanto il dott.sorge ha fatto per loro e per la mia ernia ombelicale.
Perfetto e bravissimo.
E lo rigngrazio infinitamente per la sua grande professionalita' con cui ha affrontato il mio intervento piuttosto complicato.
Grazie.
E ancora grazie.
Antonio Cassandra Rispondi
Enzo
11 Dicembre 2012
Desidero ringraziare, per il trattamento ricevuto, il reparto di day surgery dell'ospedale San Giovanni Bosco ed in particolare il dott. Angelo Sorge dal quale sono stato operato. Grande preparazione, professionalità ed umanità sono le caratteristiche che ho riscontrato nell'equipe medica del reparto Rispondi
vittorio matranga
11 Dicembre 2012
Le sono molto grato per l'intervento chirurgico effettuato a mia moglie che ha portato a termine con grande bravura e professionalità cosa che non è facile trovare. Grazie dott.Sorge. Rispondi
Vincenzo Vitolo
9 Dicembre 2012
La vita di mia moglie, dopo cinque interventi, ascesso pubico recidivante, (chirurghi diversi),ha avuto una svolta nella serenita soltanto quando lei, con la terapia medica prima e con la scelta
dei tempi chirurgici poi, ha risolto definitivamente il tutto.
Desidero ringraziarla anche come padre, poiche' ha convinto mio figlio,presentatosi al pronto soccorso, affetto da una ernia ombelicale, improvvisamente strozzata e complicata da una raccolta ascessuale, ad accettare, vista l'urgenza, il necessario intervento.La sua calma e la sua autorita' lo hanno convinto,e adesso il problema e' risolto.
Le sono veramente grato, poiche' egli ,quantunque anche io lavori in ospedale,
non dava peso alle mie parole e giuste preoccupazioni. Rispondi
anna
8 Dicembre 2012
Persona professionalmente valida e nello stesso tempo umana....specie in via d'estinzione tra i medici.
Grazie! Rispondi
elena
8 Dicembre 2012
Sono strafelice di comunicarle che ,grazie a lei ,i miei problemi sono spariti e mi sento un'altra persona.Voglio ringraziarla per la sua disponibilità e umanità. Rispondi
Giuseppe Valentino
8 Dicembre 2012
L'intervento a cui mi sono sottoposto è stata la rimozione di una fistola coccigea ed è perfettamente riuscito grazie al Dott. Angelo Sorge il quale anche nei giorni post operatori si è sempre messo a disposizione. Grazie alla sua professionalità la mia guarigione è stata molto rapida e la scelta del tipo di sutura della ferita è stata esemplare.
Cordiali saluti a tutti. Rispondi
mario
8 Dicembre 2012
professionalità, competenza, e sopratutto tanta umanità rispecchiano l'immagine del Dott. Angelo Sorge , ho dovuto fare un intervento presso l'osp S. G. Bosco e mi sono trovato molto bene. Rispondi
Antonella
7 Dicembre 2012
Sempre con un sorriso e con la sua disponibilità mette in atto la sua immensa professionalità Rispondi
luigi
6 Dicembre 2012
non tutti gli angeli nascono con le ali, Angelo sorge ènato con due mani d'oro e con quelle fa miracoli Rispondi
Comments (107)
Add a comment